Raccolta del periodico Nuovo Gulliver News 2023/24 cartacea e online nella sezione del MyGulliver.it “LA MIA LIBRERIA” senza scadenza temporale
A partire da soli 40,00 €
Realizzata per soddisfare sia i docenti amanti della carta sia per quelli che prediligono il digitale!
• Più di 1500 schede in formato A4 (tutte le classi e discipline) che comprendono esercitazioni Verso le prove Invalsi, anche per Inglese cl.5 e schede facilitate per alunni con BES;
• 1 Fascicolo con la Progettazione annuale;
• 1 Fascicolo dedicato all’Accoglienza con 5 progetti multidisciplinari;
• Prove d’ingresso con schede in formato A4 e prove interattive da utilizzare su monitor in modalità collettiva o al computer/tablet individualmente;
• 9 Numeri (settembre /maggio) con percorsi didattici, giochi e supporto digitale per le tue lezioni su monitor interattivi o LIM;
• 2 Inserti speciali: Prove di verifica quadrimestrale e Prove di verifica finale;
• Articoli sugli ambienti di apprendimento, sulla didattica laboratoriale, sulla disabilità e l’inclusione, sui disturbi dell’apprendimento, ambienti innovativi, Clil e…tanto altro!
40,00 € Raccolta solo online (sezione LA MIA LIBRERIA senza scadenza temporale)
62,00 € Raccolta cartacea + online (sezione LA MIA LIBRERIA senza scadenza temporale)

Descrizione
L’OFFERTA DIDATTICA DI NUOVO GULLIVER NEWS a.s. 2023/2024
L’intento delle nostre riviste è quello di diffondere tra i docenti della scuola primaria buone pratiche didattiche attraverso la progettazione annuale, i percorsi didattici, i modelli di osservazione e valutazione, ecc. Il tutto senza perdere mai di vista gli approcci metodologici-didattici coinvolgenti e inclusivi, che prevedono anche l’ausilio delle nuove tecnologie. La prima parte di ogni numero della rivista è dedicata a rubriche e articoli che approfondiscono aspetti della scuola a tutto tondo (ambienti di apprendimento, inclusione, disturbi dell’apprendimento, riflessioni sulla lingua, metodologie didattiche, approfondimenti sulle competenze, CLIL, ecc.).
Lo staff degli autori della rivista è composto da docenti esperti di didattica e formatori affermati, coordinati da:
Dino Cristanini
![]() |
Fascicolo PROGETTAZIONE ANNUALE di 160 pagine Un fascicolo con le progettazioni mensili di ogni disciplina suddivise per classi. Dalle tabelle mensili prendono vita i percorsi didattici proposti nei numeri della rivista da settembre a maggio. |
![]() |
Fascicolo SPECIALE ACCOGLIENZA E PROVE D’INGRESSO di 128 pagine Un fascicolo con cinque progetti multidisciplinari, uno per ogni classe. Ricco di proposte a sfondo ludico per consentire una ripresa giocosa delle attività didattiche. Sono presenti anche più di 150 prove d’ingresso per tutte le classi e discipline. |
![]() |
Numero di settembre di 96 pagine + inserto con 80 schede operative Un numero speciale che ha l’obiettivo di gettare le basi per la ripartenza: contiene percorsi più brevi ed è accompagnato da un fascicolo con schede operative, in cui sono presenti anche semplificazioni per alunni con Bisogni Educativi Speciali. |
![]() |
8 numeri, da ottobre a maggio, di 160 pagine ciascuno In ogni numero le tabelle delle progettezioni mensili si sviluppano in percorsi didattici (esperienze di apprendimento da proporre agli alunni e azioni didattiche realizzabili dall’insegnante) articolati in tre fasi: fase dell’attivazione, fase dello sviluppo e fase della conclusione. Alla fine dei percorsi di ITALIANO e MATEMATICA sono previste attività per il recupero e il potenziamento. |
![]() |
Inserti SCHEDE OPERATIVE, da ottobre a maggio, con 144 schede Ogni mese è allegato alla rivista un inserto di 144 schede fotocopiabili, organizzate in due sezioni: • schede per attività di verifica di conoscenze e/o abilità disciplinari e schede facilitate per alunni con BES. In ogni scheda è riportata l’indicazione COSA VERIFICARE e in alcune proposte è inserito un aspetto NON NOTO, entrambi elementi utili per una valutazione in linea con le indicazioni ministeriali; • schede propedeutiche alle prove INVALSI per ITALIANO e MATEMATICA, dalla classe 1a alla classe 5a , e per INGLESE classe 5a (con file audio per la comprensione in ascolto scaricabile dal sito mygulliver.it, Nuovo Gulliver News a.s. 2023-24). |
![]() |
2 inserti speciali, PROVE DI VERIFICA QUADRIMESTRALI E FINALI, ciascuno con 128 schede Ai numeri di gennaio e maggio è allegato un ulteriore inserto con 128 schede per verifiche di tipo sommativo suddivise per classe e disciplina. Anche in questo caso, in ogni classe sono previste schede facilitate per alunni con Bisogni Educativi Speciali. |
![]() |
Accesso alla rivista digitale su mygulliver.it |
![]() |
Supporti digitali per LIM e monitor nonché giochi didattici interattivi a corredo dei percorsi di tutte le classi e discipline
|
E tante altre NOVITÀ utili e interessanti!
|