Page 2 - Nuovo Gulliver News - Marzo 2023 - CL5 - Scienze - attivita aggiuntive
P. 2

Attività aggiuntive “Nuovo Gulliver News” – MARZO 2023
        5                       SCIENZE
               ª



                                Pag. 132 - Paragrafo “In un bel respiro”





        I microrganismi sono piccolissimi e si possono vedere con i microscopi.
        L’essere microscopici è la sola cosa che li accomuna, infatti appartengono

        a regni molto lontani.




                                                                                           ESEMPI

         I batteri sono organismi unicellulari formati da

         cellule primitive e vivono ovunque. Molti sono

         indispensabili alla vita sulla Terra come i batteri
         azotofissatori o i batteri decompositori, che nel

         terreno trasformano i resti degli organismi morti

         in sostanze semplici utilizzabili dalle piante. Al-

         tri batteri trasformano il latte in yogurt o in for-                                                © Wikipedia.org

         maggio. Il nostro corpo – soprattutto nel tubo

         digerente, nella bocca e nella pelle – ospita una                               Il batterio

         straordinaria varietà di batteri che combattono                           che causa il colera

         i patogeni e svolgono molte funzioni essenziali

         per la salute.
         Alcuni batteri causano malattie che si curano

         con gli antibiotici.



         I virus non hanno una propria struttura cellulare

         e per replicarsi devono penetrare e infettare le

         cellule di organismi. Sono molto più piccoli dei                                                 © Wikipedia.org

         batteri. Alcune malattie sono causate da virus;

         queste non si curano con antibiotici, ma con                             Il virus responsabile

         antivirali.                                                                  del COVID-19













                                                © Edizioni Didattiche Gulliver
   1   2   3   4   5   6