Page 118 - Inserto Novembre 2021
P. 118
5 ª
Scienze
scheda n. 2
FORZE IN GIOCO
Osserva le immagini, leggi il testo ed esegui le richieste.
Figura n. 1 Figura n. 2
Su un disco è stata posta una pallina trattenuta da un filo fissato al perno centrale
del disco. Il filo permette alla pallina di girare intorno al perno descrivendo
un movimento circolare (figura n. 1). Se si stacca il filo che blocca il sistema, la
pallina non si muove più in modo circolare (figura n. 2).
1. Quale parte del sistema illustrato può rappresentare un pianeta del Sistema
solare?
La pallina. Il disco. Il perno centrale.
2. Quale parte rappresenta il Sole?
La pallina. Il disco. Il perno centrale.
3. A cosa può essere paragonato il filo nel caso di un pianeta che ruota intorno
al Sole?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Indica con una X se le seguenti affermazioni si riferiscono alla Terra (T) o
a Marte (M).
T M
Sul pianeta è presente acqua allo stato liquido.
È presente un’atmosfera molto rarefatta, composta principalmente
di anidride carbonica.
Le radiazioni solari nocive che colpiscono il pianeta sono intense.
Per la sua distanza dal Sole, la temperatura del pianeta non è né
troppo alta né troppo bassa.
COSA VERIFICARE: interpreta una rappresentazione della forza gravitazionale del Sole; individua
le condizioni che rendono possibile la vita sulla Terra e le confronta con quelle del pianeta Marte.
Antonella Di Adila - Maria Rosaria Tancredi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. 389