Page 138 - Inserto Novembre 2021
P. 138

ALUNNO:  ........................................................................................  CLASSE:  .........................................................................................
       DATA:  ...................................................................................................   TEMPO DI ESECUZIONE: 15 minuti




        1  Leggi il testo e completa ogni frase indicando con una X l’opzione

      corretta.


      Partimmo presto, verso le cinque. Il sole era appena spuntato, la brezza leggera

      non era sufficiente a gonfiare le vele. La sera precedente il maestrale ci aveva
      spinto nella baia, avevamo rischiato di incagliarci nella secca.

      «Accendete i motori» disse il capitano. «Di questo passo non arriveremo mai
      in porto!»

      “Non è un’ottima idea” pensavo. “Abbiamo poco carburante, dovremmo
      tenerlo di riserva per quando saremo al largo.”

      Eravamo partiti il 5 luglio da Genova e, dopo aver costeggiato l’Arcipelago
      toscano, ci stavamo dirigendo verso il sud del Tirreno.

                                                                                                       (Ferrazzi D.)


      1.1 La frase “La sera precedente il maestrale ci aveva spinto nella baia”

            rappresenta un flashback, cioè…
            A. ‰ un salto nel passato.                                                                             ITALIANO cl. 5 a  Scheda n. 1

            B. ‰ una previsione del futuro.
            C. ‰ una spiegazione più dettagliata.

            D. ‰ un modo per confondere il lettore.

      1.2 La sequenza “«Accendete i motori» disse il capitano” è di tipo…

            A. ‰ narrativo.

            B. ‰ descrittivo.
            C. ‰ riflessivo.
            D. ‰ dialogico.


      1.3 Il racconto è formato da sequenze…                                                                       VERSO LE PROVE INVALSI

            A. ‰ dialogiche e narrative.
            B. ‰ narrative, descrittive, dialogiche e riflessive.

            C. ‰ dialogiche e riflessive.
            D. ‰ narrative.





        REGISTRAZIONE ESITI            N. risposte esatte: ....................   N. risposte errate/non completate: ....................



      Daniela Ferrazzi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.                                                   409
   133   134   135   136   137   138   139   140   141   142   143