Page 144 - Inserto Novembre 2021
P. 144

CONSIGLI DA DARE AGLI ALUNNI - SCHEDE INGLESE


                                                   Letizia Maria Fossati



      n SCHEDA N. 1 (Reading)
      A)  La consegna chiede di leggere il testo e di completare le frasi (1.1-1.5) con un massimo di quat-
          tro parole.

      B)  Leggete il titolo e provate a farvi un’idea del contenuto del brano. Procedete poi con una prima
          lettura veloce. Non soffermatevi sulle singole parole di cui non conoscete la traduzione: cogliete
          il senso generale del testo. Leggete quindi le frasi scritte in tabella prestando attenzione alle
          parole chiave.
      C)  Rileggete una seconda volta il brano ricercando al suo interno le informazioni importanti per
          poter completare il task: sottolineatele in modo tale che sia poi più facile individuare le parole
          o espressioni utili per completare le frasi. Se non conoscete una parola, chiedete aiuto all’inse-
          gnante soltanto se ritenete che vi impedisca di portare a termine correttamente l’esercizio.

      D)  Il quesito 1.0 è un esempio: leggete l’affermazione e la risposta già data e ricercate nel brano la
          parte che contiene le parole da inserire. Procedete nello stesso modo per tutti gli altri quesiti.

      E)  Una volta terminato il task rileggete tutto e controllate la coerenza tra le frasi completate e quan-
          to contenuto nel brano.


      n SCHEDA N. 2 (Listening)

      A)  Seguite attentamente le istruzioni: l’audio verrà riprodotto due volte. Durante il primo ascolto
          cercate di cogliere il senso generale di quanto viene detto, senza preoccuparvi se non compren-
          dete qualche parola. Il secondo ascolto vi permetterà di cogliere le informazioni importanti.            INGLESE cl. 5 a
          Usate i 20 secondi di pausa per familiarizzare con il format: osservate velocemente gli items a
          vostra disposizione per intuire il contenuto dell’ascolto.

      B)  Ascolterete cinque bambini e un insegnante parlare di una festa che si celebra nel mese di no-
          vembre negli Stati Uniti e raccontare per cosa vogliono essere grati (to be thankful for). Il task
          vi chiede di ascoltare la conversazione e trovare la risposta corretta (A.-D.) a ciascuna domanda
          (1.1-1.5). Il quesito 1.0 è un esempio.

      C)  Audioscript (file audio scaricabile dal sito mygulliver.it, Nuovo Gulliver News a.s. 2021-
          22):
          Teacher: Hi children, on Thursday November 25 , it will be Thanksgiving. I want to ask you what
                                                             th
          you are thankful for this year. Think for a moment, then answer, please.
          Boy 1: I am thankful for my little pet. My hamster Brill was ill, but now he is better.
          Boy 2: I am thankful for my friends. I love all of them, and they love me. It’s wonderful!
          Girl 1: I am thankful for the nature: Earth, sky, sun, moon, animals, plants, flowers, and all the       VERSO LE PROVE INVALSI
          beautiful things around me. But we need to take care of them.
          Girl 2: I love football very much. I am thankful for my football teammates. They are fantastic girls!
          Girl 3: I am thankful for my grandparents. Many children don’t have grandparents anymore. It’s
          such a pity!










      Letizia Maria Fossati © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.                                              415
   139   140   141   142   143   144   145   146   147