Page 4 - Nuovo Gulliver News Settembre 2020 - Rivista Classe 1 - Italiano
P. 4
1 ª Educazione Civica
Piccoli cittadini italiani
Se possibile, rechiamoci insieme alla classe davanti al municipio
del Comune in cui si trova la scuola per osservare le bandiere
esposte (quella italiana e quella europea) e scattiamo delle fo-
tografie da proiettare alla LIM una volta rientrati in aula. In alter-
nativa, occupiamoci noi di fotografare le bandiere affisse al mu-
nicipio e mostriamo le immagini agli alunni. Concentriamoci sul
tricolore e chiediamo:
4 Avete già visto la bandiera verde, bianca e rossa? Che cosa
rappresenta?
Se non emerge, esplicitiamo che è la bandiera dello Stato italiano
e diciamo che è uno dei suoi simboli. Interroghiamoci sul signi-
ficato dei suoi colori e facciamolo scoprire ai bambini leggendo
loro il testo della figura n. 1.
FIGURA n. 1
Perché la bandiera italiana è verde, bianca e rossa?
Il tricolore nasce molti anni fa: ancora non esisteva lo Stato ita-
liano. Quando gli italiani iniziarono a combattere per la loro li-
bertà si ispirarono alla bandiera usata dai francesi, che si erano ri-
bellati al re a loro volta. La bandiera francese formata da tre fasce
verticali di colore blu, bianco e rosso divenne la nostra bandiera
verde, bianca e rossa. Le idee di libertà, uguaglianza e fratellanza
dei ribelli francesi ispirarono i fondatori dello Stato italiano.
Avviamo una conversazione per guidare la comprensione dei va-
lori citati nel testo:
4 Che cosa vuol dire per voi “libertà”? Quando vi sentite liberi?
4 La fratellanza si riferisce al rapporto tra fratelli. Come si com-
portano i fratelli tra loro?
2 NUOVO NEWS n. 237 gennaio 2023