Page 12 - Demo classe 3 - 242 settembre
P. 12
3 3 ª ª Geografia
Il geografo e il piccolo principe
Presentiamo ai bambini la figura del geografo leggendo il brano
della figura n. 1 (clicca qui per aprirne l’anteprima), tratto da
Il Piccolo Principe di Antoine de Saint-Exupéry.
Al termine della lettura domandiamo agli alunni se sanno in cosa
consistono il mestiere del geografo e quello dell’esploratore.
Accogliamo le loro idee e, a partire da quanto emerso, giun-
giamo a una definizione di geografo, come quella di seguito.
FIGURA N. 1
Il sesto pianeta dove il piccolo principe arrivò era
grande. Era abitato da un vecchio signore che
scriveva degli enormi libri. «Ecco un esploratore»
esclamò il vecchio signore quando scorse il piccolo
principe.
Il piccolo principe si sedette sul tavolo ansimando
un poco. Era in viaggio da tanto tempo. «Da dove
vieni?» gli domandò il vecchio. «Cos’è questo grosso
libro? Che fate qui?» domandò in risposta il piccolo
principe. «Io sono un geografo.» «Che cos’è un geo-
grafo?» «È un sapiente che sa dove si trovano i mari,
i fiumi, le città, le montagne e i deserti.»
Il geografo è lo studioso che analizza e descrive gli ambienti
e le trasformazioni che vi avvengono nel corso del tempo.
Collabora con altri studiosi, esperti ciascuno in un settore
specifico.
2 2 NUOVO NEWS n. 242 settembre 2023