Page 25 - Nuovo Gulliver News Novembre 2023 - Demo Rivista Classe 3
P. 25

1-2
                                                                                                        ª ª
                                                                                                                   ª
                                                                                                          ª
              RELIGIONE CATTOLICA                                                                 3 -4
                                                                              Religione


                                                   di Roberta BAZZI Roberta BAZZI e Anna Maria CALFUS Anna Maria CALFUS














                  Perché esiste il Creato











                                                 LA CREAZIONE





        OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
        •  Riconoscere in Dio, Creatore del mondo, il Padre di ogni uomo.


        OBIETTIVI SPECIFICI
        •  Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre e che fin dalle

            origini ha voluto stabilire un’alleanza con l’uomo.


        COSA VERIFICARE
        Ricostruisce il racconto della Creazione.
        Individua comportamenti responsabili nei confronti della natura


        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE

        Italiano: la leggenda.
        Storia: l’origine della vita.                                        Religione  3 ª          Religione
                                                                METTIAMO ORDINE NEL CREATO  scheda n. 1  ALL’ORIGINE DI OGNI COSA  scheda n. 1  4 ª
                                                                  Scrivi nel cerchio gli elementi creati da Dio per l’uomo scegliendo   libro della Genesi.
                                                                                         Completa la tabella ripensando al racconto dell’origine del mondo del
                                                                tra quelli illustrati.
                                                                                         Chi crea?  ……………………………………………………………………………………………………………………
                                                                       …………………………………………………………………  ……………………………………………………………………………………………………………………
                                                                       …………………………………………………………………
                                                                       …………………………………………………………………  Come crea?  ……………………………………………………………………………………………………………………
                                                                       …………………………………………………………………  ……………………………………………………………………………………………………………………
                                                                       …………………………………………………………………
                                                                       …………………………………………………………………  Che cosa crea?  ……………………………………………………………………………………………………………………
                                                                       …………………………………………………………………  ……………………………………………………………………………………………………………………
                                                                                              ……………………………………………………………………………………………………………………
                                                                                        Perché lo fa?  ……………………………………………………………………………………………………………………
           Le schede operative citate                                                         ……………………………………………………………………………………………………………………
                                                                                        Indica con una X X se ogni affermazione è vera (V V) o falsa (F F).
           nel percorso sono visualizzabili                        Completa le frasi descrivendo un comportamento amico del   a. Il mondo è dell’uomo, può farne ciò che vuole.  V  F
                                                                 Creato.              b. Il mondo è un dono di Dio da rispettare.
           in anteprima cliccando sul                            Per risparmiare l’acqua   ...................................................................................................................................................................................................  d. Dio ha voluto il mondo perché si annoiava.
                                                                                      c. È un dovere dell’uomo custodire il Creato.
                                                                 Per curare le piante   ..................................................................................................................................................................................................................  e. Il mondo è solo per chi crede in Dio.
                                                                                      f.
           collegamento presente nell’ebook,                     Per rispettare gli animali   .............................................................................................................................................................................................
                                                                                       Solo Dio può proteggere il Creato.
                                                                 COSA VERIFICARE: riconosce il risultato della Creazione; individua comportamenti responsabili nei   Creazione.
                                                                                      COSA VERIFICARE: ricostruisce il racconto della Creazione; individua il ruolo dell’uomo nella
                                                                 confronti della natura.  Roberta Bazzi - Anna Maria Calfus © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Roberta Bazzi - Anna Maria Calfus © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
           nelle ultime pagine dello stesso
          sono disponibili con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
                                                                     NUOVO        NEWS n. 244 novembre 2023  1 1
   20   21   22   23   24   25   26   27   28