Page 7 - Nuovo Gulliver News Marzo 2024 - Demo Rivista Inserto
P. 7
5 ª
Italiano
scheda n. 2
ATTENZIONE, PREGO!
Leggi il testo e rispondi alle domande.
Le grandi astronavi restarono sospese nel cielo, immobili. Nel cielo di ogni
nazione della Terra. Immobili, enormi, massicce, solide.
«Terrestri, prestate attenzione, prego!» disse una voce, e l’effetto fu magnifico.
«Qui è Jeltz dell’Ente Galattico Viabilità Iperspazio» continuò la voce. «Come
indubbiamente già sapete, i piani per lo sviluppo delle zone più remote della
Galassia richiedono la costruzione di un’autostrada iperspaziale che attraversi
il vostro sistema solare, e purtroppo il vostro pianeta è uno di quelli che è
necessario demolire. Il procedimento durerà poco meno di due dei vostri
minuti terrestri. Grazie.»
Gli altoparlanti si spensero. Terrore e sgomento si impadronirono degli abitanti
della Terra, assieme al desiderio di fuggire. Ma non c’era nessun posto dove
potersi rifugiare. I vogon accesero di nuovo gli altoparlanti: «Non ha senso
che vi dimostriate sorpresi. Tutti i piani del progetto di demolizione erano
disponibili da cinquanta dei vostri anni terrestri, nel Dipartimento di Alfa
Centauri. Avevate tutto il tempo per presentare reclami. È troppo tardi, ora,
per mettersi a protestare».
(rid. e ad. da Adams D., Guida galattica per gli autostoppisti, Mondadori)
1. Quali elementi rendono fantascientifico questo brano?
Il fatto che gli esseri umani sono spaventati.
La presenza di astronavi.
L’arrivo degli alieni.
2. Chi o cosa indica la parola “vogon”?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
3. Gli extraterrestri dispongono di una tecnologia più avanzata di quella degli
umani. Da cosa lo si capisce?
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
................................................................................................................................................................................................................................................................................................
COSA VERIFICARE: individua gli elementi dei racconti fantascientifici.
Nicoletta Galvan © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. 91