Page 23 - Verifiche Gennaio 2025 - Classe quinta DEMO
P. 23

VERIFICHE
      TUTTI INSIEME                                               Storia cl. 5ª               VERIFICHE
                                                                                              QUADRIMESTRALI
                                                                                              QUADRIMESTRALI
      NELLA PENISOLA                                                                                 n. n.  33


           Leggi il testo, poi rispondi alla domanda ed esegui la richiesta.


      Fra il 2000 e il 1000 a.C. la nostra penisola era abitata da popoli diversi per

      origine, lingua e usanze. Erano organizzati in tribù che vivevano ancora come i

      gruppi umani dell’epoca neolitica, con scarsi contatti gli uni con gli altri. Inoltre
      nessuno di questi popoli conosceva la scrittura.



      • A quali popoli si riferisce il testo? Ai popoli italici.

      • Completa la tabella scrivendo per ogni zona dell’Italia il nome di due popoli.




                Italia                      Italia                     Italia                   Sicilia e

          settentrionale                 centrale                 meridionale                 Sardegna


               Veneti                      Umbri                      Lucani                      Siculi
              Camuni                       Piceni                      Bruzi                      Sardi






           Leggi le frasi e indica con una X X se sono vere (VV) o false (FF).



                                                                                                          V F
       In Valcamonica sono state ritrovate numerose incisioni rupestri.                                    

       Le popolazioni che vivevano nella penisola italica fra il 2000 a.C. e il                            

       1000 a.C. erano insediate soltanto lungo le coste.

       Il torque è un gioiello caratteristico dei Celti.                                                   

       Nessuna delle popolazioni italiche era dedita alla pastorizia.                                      

       Le tribù italiche diedero vita a un unico Stato.                                                    

       Il materiale più usato nella produzione artistica italica era il legno.                             

       Il guerriero di Capestrano è un importante reperto del popolo dei                                   

       Vestini.

       Probabilmente i popoli italici non avevano l’usanza di seppellire i morti.  



      COSA VERIFICARE: individua alcune popolazioni italiche e le localizza sul territorio; conosce
      aspetti della cultura dei popoli italici.
      104                                                                           Marina Screpanti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28