Page 16 - DEMO Nuovo Gulliver News Aprile 2022 Inserto
P. 16
ALUNNO: ........................................................................................ CLASSE: .........................................................................................
DATA: ................................................................................................... TEMPO DI ESECUZIONE: 15 minuti
1 Indica con una XX le risposte esatte.
1.1 Quale domanda corrisponde alla risposta “Quando il soggetto compie e nello
stesso tempo subisce l’azione indicata dal verbo”?
A. � In quale caso possiamo dire che un verbo è in forma passiva?
B. � Quando possiamo dire che la voce verbale è in forma attiva?
C. � Quando diciamo che un verbo è coniugato in forma riflessiva?
D. � Come facciamo a riconoscere un verbo transitivo?
1.2 Quale tra queste frasi ha il verbo alla forma riflessiva?
A. � Marcella si guarda un film in televisione.
B. � Perché ci guardate con antipatia?
ITALIANO cl. 5 a Scheda n. 2
C. � Mi guardo allo specchio.
D. � Jack si guarda le spalle, teme un attacco.
1.3 Quale tra queste frasi non è in forma riflessiva?
A. � Giulia si è comprata la moto.
B. � Mi specchio ogni mattina.
C. � Se piove, ci rifugeremo sotto il ponte.
1.4 Quale di questi verbi può avere la forma riflessiva?
A. � Passeggiare.
B. � Uscire.
C. � Pettinare.
VERSO LE PROVE INVALSI 1.5 Quale tra queste frasi è la trasformazione nella forma riflessiva della frase
D. � Percorrere.
“Specchio me stessa prima di uscire”?
A. � Mi specchio da me prima di uscire.
B. � Mi specchio prima di uscire.
C. � Mi specchio me stessa prima di uscire.
D. � Prima di uscire specchio me stessa.
REGISTRAZIONE ESITI N. risposte esatte: .................... N. risposte errate/non completate: ....................
1130 Daniela Ferrazzi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.