Page 100 - Inserto Novembre 2021
P. 100

5     ª
                                                                                       Storia
                                                                                     scheda n. 1

      LA MAGNA GRECIA



           Completa il testo con i termini del riquadro.


                             commerciale – terra – indipendente – polis –

                                colonie – ecista – madrepatria – oracolo



      A finanziare la spedizione verso il luogo prescelto era la stessa ……………………………………,

      che metteva a disposizione le navi e tutti i mezzi necessari. A guidarla era

      l’………………………………………, solitamente un aristocratico. Prima però egli doveva chiedere
      all’……………………………………… di Delfi l’approvazione dell’impresa. Sbarcati a destinazione,
      il condottiero provvedeva a distribuire in parti uguali la ……………………………………………… ai

      coloni e a fondare i santuari.

      Quelle che noi chiamiamo “………………………………………………”, per i Greci erano apoikìai,
      termine composto da apó, “lontano”, e òikos, “casa”: erano dunque poleis
      “lontane da casa”, che intrattenevano stretti rapporti con la ………………………………………………,

      soprattutto di carattere ……………………………………………… e culturale. Per il resto l’apoikìa era

      una comunità ………………………………………………, che poteva a sua volta fondare colonie.



           Collega con una freccia le conseguenze della colonizzazione alla descri-
      zione corrispondente.



                                              La colonizzazione diede impulso alla produzione
        Conseguenze                           artigianale, agli scambi commerciali, alla
            culturali                         navigazione, all’utilizzo della moneta.




                                              La colonizzazione diffuse il modello sociale e
        Conseguenze                           politico della polis, e di conseguenza delle forme
         economiche                           di governo sviluppate in Grecia.




                                              La colonizzazione permise un ampliamento delle
        Conseguenze                           conoscenze geografiche, diffuse la lingua greca

           politiche                          presso popolazioni non greche, favorì lo sviluppo
                                              letterario, artistico e filosofico.



      COSA VERIFICARE: conosce lo sviluppo delle colonie greche; classifica le conseguenze della
      colonizzazione.

      Annamaria Ciocchetti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.                                               371
   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105