Page 103 - Inserto Novembre 2021
P. 103

5     ª
                                                                                      Storia
                                                                                    scheda n. 4

      SIGNORE E SIGNORI, MI PRESENTO!



           Completa i testi cancellando con una linea le parole errate.


                                         Un matematico importante

      Mi chiamo Pitagora e sono nato nell’isola greca  Samo                                Sardegna  nel VI
      secolo a.C. Ho studiato con i migliori maestri dell’epoca e poi mi sono trasferito

      nel  centro         Sud  Italia, cioè in Magna Grecia, e più precisamente nella

      città di  Palermo            Crotone , colonia fondata nel  950 a.C.                    718 a.C.  dagli

         Achei         Spartani . Lì ho istituito una scuola filosofica molto apprezzata dagli

      aristocratici. Appartenevo alla fazione  oligarchica                     repubblicana . Purtroppo

      i cittadini condussero una rivolta  tirannica                      democratica  e cercarono di
      uccidermi. Sulla mia morte non dirò nulla: rimane avvolta nel mistero!



                                         Uno scienziato: Archimede

      Io sono Archimede, sono nato nel 287 a.C. nella colonia di Siracusa, in
      quella che oggi chiamate  Calabria                      Sicilia . Anche se la mia città oggi è

      famosa per un enorme  tempio                       teatro , che era dotato di effetti scenici

      stupefacenti come le  scale carontee                       botole di Pericle , non sono stato

      un attore o un commediografo, e nemmeno ho mai cantato con il coro
       nell’orchestra        nella cavea ; al massimo mi godevo gli spettacoli dal pubblico.

      Sono stato uno scienziato famoso, ho lavorato per il  faraone                          tiranno  Ierone,

      che grazie ai miei marchingegni ha vinto una guerra.



                                               Non solo scienziati
      Il mio nome è Pindaro, sono stato un poeta. Non sono nato in Magna

      Grecia, ma ho vissuto per molto tempo nelle città siciliane di Siracusa e

       Metaponto          Agrigento .

      All’epoca entrambe le  poleis erano governate da un tiranno, che
        prendeva ogni decisione da solo                   ascoltava il parere di tutti i cittadini .

      Dedicai molti versi alle bellezze delle colonie: ad esempio, celebrai l’isola di

        Favignana          Ortigia , da cui nacque la città di Siracusa.



      COSA VERIFICARE: individua le informazioni principali relative allo sviluppo economico e
      culturale delle colonie.
      374                                                                         Annamaria Ciocchetti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108