Page 106 - Inserto Novembre 2021
P. 106

5     ª
                                                                                 Geografia
                                                                                     scheda n. 2

      TROVA GLI ERRORI



           L’insegnante chiede a Sara di correggere un articolo di geografia in modo
      da pubblicarlo sul giornalino scolastico. Aiutala a individuare nel testo le in-

      formazioni errate, sottolineale e scrivi a fianco quelle corrette.



       In Italia sono presenti numerosi gruppi                …………………………………………………………………………………………………

       di minoranza linguistica. Essi parlano                 …………………………………………………………………………………………………

       l’italiano come prima lingua e in ag-                  …………………………………………………………………………………………………

       giunta usano una seconda lingua. Lo                    …………………………………………………………………………………………………

       Stato italiano ha promulgato una leg-                  …………………………………………………………………………………………………

       ge per tutelare questi gruppi. Il turco                …………………………………………………………………………………………………

       è una delle lingue parlate dalle mino-                 …………………………………………………………………………………………………

       ranze linguistiche presenti in Italia. Fin             …………………………………………………………………………………………………

       dalla tenera età, i bambini sono istruiti              …………………………………………………………………………………………………

       nella loro lingua madre. Le scuole,                    …………………………………………………………………………………………………

       infatti, prevedono per queste mino-                    …………………………………………………………………………………………………

       ranze l’insegnamento delle discipline                  …………………………………………………………………………………………………

       scolastiche anche nella lingua della                   …………………………………………………………………………………………………

       minoranza. Purtroppo, però, la legge                   …………………………………………………………………………………………………

       non prevede l’applicazione di questa                   …………………………………………………………………………………………………

       norma nella scuola dell’infanzia, ma                   …………………………………………………………………………………………………

       solo a partire dalla scuola primaria.                  …………………………………………………………………………………………………

       Alcune regioni italiane che si trovano                 …………………………………………………………………………………………………

       al confine settentrionale presentano                   …………………………………………………………………………………………………

       una seconda lingua ufficiale accanto                   …………………………………………………………………………………………………

       all’italiano. In Veneto, ad esempio, si                …………………………………………………………………………………………………

       parla anche il tedesco mentre in Friuli-               …………………………………………………………………………………………………

       Venezia Giulia il francese.                            …………………………………………………………………………………………………




      COSA VERIFICARE: riconosce informazioni errate sulle minoranze linguistiche e le corregge.


      Marina Screpanti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.                                                   377
   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111