Page 25 - Demo classe 2 - 245 dicembre
P. 25
ª
ª
1-2ª
RELIGIONE CATTOLICA 1-2 ª
Religione
di Roberta BAZZI Roberta BAZZI e Anna Maria CALFUS Anna Maria CALFUS
I cristiani fanno festa
LA FESTA DI NATALE
OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
• Riconoscere il significato cristiano del Natale e della Pasqua.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Riconoscere i segni cristiani del Natale, nell’ambiente, nelle celebrazioni e nella
pietà e nella tradizione popolare.
COSA VERIFICARE
Identifica i simboli della festa del Natale.
Individua gli eventi principali della storia del Natale.
POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
Inglese: lessico relativo al Natale.
Religione 1 ª
scheda n. 1 Religione 2 ª
scheda n. 1
DECORA IL TUO NATALE A NATALE…
COMPLETA L’IMMAGINE RITAGLIANDO E INCOLLANDO scono al Natale.
Leggi le affermazioni e circonda il numero di quelle che si riferi-
I SIMBOLI DEL NATALE. 1È la festa di Gesù che nasce.
2 I cristiani si preparano durante un tempo di attesa chiamato
Avvento.
3 Si mangiano le uova di cioccolato.
4I bambini indossano maschere colorate.
5I cristiani ricordano i fatti avvenuti a Betlemme.
6 Gesù riceve la visita dei pastori e dei Magi.
7 Si festeggia il 2 giugno.
Colora solo gli spazi che contengono un simbolo del Natale per
scoprire il disegno nascosto.
Le schede operative citate
nel percorso sono visualizzabili
in anteprima cliccando sul
collegamento presente nell’ebook, COSA VERIFICARE: identifica i simboli della festa del Natale. festa del Natale.
COSA VERIFICARE: individua gli eventi principali della storia del Natale; identifica i simboli della
Roberta Bazzi - Anna Maria Calfus © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. Roberta Bazzi - Anna Maria Calfus © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
nelle ultime pagine dello stesso
sono disponibili con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
NUOVO NEWS n. 245 dicembre 2023 1