Page 20 - Demo classe 2 - 245 dicembre
P. 20

2-3           ª       Musica
          ª











            Batti le mani: un gioco forse semplice

        In aula, avviamo una conversazione collettiva per individuare un

        brano che tutti gli alunni conoscono, quindi invitiamoli a interpre-

        tarlo in coro tenendo il ritmo con battiti regolari delle mani.

        Successivamente, riproponiamo il battito di mani a tempo di mu-

        sica su canzoni o composizioni strumentali diverse, delle quali av-

        viamo la riproduzione e ascoltiamo frammenti tra i sessanta e i no-

        vanta secondi.

        Passando fra i banchi, supportiamo gli alunni in maggiore difficoltà

        prendendo le loro mani nelle nostre per guidare il movimento se-

        condo la scansione ritmica corretta. Non preoccupiamoci se, una

        volta lasciati da soli, non la mantengono in autonomia: il senso rit-

        mico si matura, infatti, gradualmente.

        In palestra, svolgiamo nuovamente il gioco, questa volta chie-


        dendo ai bambini di camminare a tempo di musica.



            Un due! Un due! Tutti in marcia

        Rechiamoci in palestra e facciamo disporre i bambini in fila, quindi

        avviamo la riproduzione della marcia The Washington Post di John

        Philip Sousa, reperibile al link https://youtu.be/CPSWf8u_-Gc, e

        invitiamoli a tenere il tempo con i passi, contando “un due, un

        due”. Durante un secondo ascolto, sollecitiamo gli alunni a mar-

        care ogni “un” con il battito di mani, in modo che risulti accentato

        rispetto al secondo movimento.

        Infine, facciamo ripetere l’attività chiedendo alla classe di te-

        nere il ritmo percuotendo con le mani una parte del corpo.







           2          NUOVO        NEWS n. 245 dicembre 2023
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25