Page 15 - Demo classe 2 - 245 dicembre
P. 15

2
                                                                                                              ª
                                                             SCIENZE                                   2       ª
                                                              Educazione civica


                                                                      di Anna MONOPOLIAnna MONOPOLI









                Acqua… in tutti i sensi!









                                   LE CARATTERISTICHE DELL’ACQUA



                                            Conversazione sull’acqua e
                                              sulle sue caratteristiche



                                           Esperienze volte a verificare
                                               alcune caratteristiche
                                          dell’acqua rilevabili con i sensi


        OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
        • Osservare e descrivere oggetti e materiali.


        OBIETTIVI SPECIFICI

        • Osservare la realtà circostante attraverso l’impiego selettivo delle funzioni sen-
          soriali, per rilevare qualità dell’acqua.


        COSA VERIFICARE
        Riconosce alcune caratteristiche dell’acqua.


        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE

        Geografia: l’inquinamento marino.
        Tecnologia: il pluviometro.




                                                                            Scienze  2 ª       Scienze
                                                                            scheda n. 1        scheda n. 2  2 ª
                                                                  DESCRIVIAMO L’ACQUA  L’ACQUA È…
                                                                   Indica con una X X se ogni affermazione è vera (V V) o falsa (F F).  VF   Completa il testo colorando le alternative corrette.
                                                                                  L’acqua è  incolore   celeste  e  ha   non ha  una forma propria. Inoltre,
                                                                  L’acqua è una sostanza liquida.    è  inodore e insapore   profumata e insapore . L’acqua può diventare
           Le schede operative citate nel percorso                L’acqua è inodore.  dolce, salata, amara… in base alle sostanze che vi sono disciolte: quella
                                                                  Se si scioglie dello zucchero in un bicchiere d’acqua, questa
                                                                  diventa dolce.
                                                                  L’acqua è sempre bianca.    che beviamo   del mare , ad esempio, è salata perché contiene sale.
                                                                  L’acqua diventa colorata se si trova in un recipiente colorato.
           sono visualizzabili in anteprima cliccando               Indica con una X X la caratteristica dell’acqua che si può osservare   scrive. Poi completa la frase.
                                                                                      Osserva i disegni e, per ognuno, scrivi una didascalia che lo de-
                                                                  in questa immagine.
           sul collegamento presente nell’ebook,                              L’acqua è fresca.  ……………………………………………………………………………………………
                                                                            L’acqua non ha una forma propria.
                                                                            L’acqua è insapore.
          nelle ultime pagine dello stesso sono                    che cosa cambia tra la situazione A e la situazione B.  ……………………………………………………………………………………………  ……………………………………………………………………………………………
                                                                    Immagina di esplorare con i sensi il contenuto dei bicchieri. Scrivi
                                                                                            ……………………………………………………………………………………………
                                                                          B
                                                                      A
          disponibili con le relative soluzioni ed è                                    ……………………………………………………………………………………………
                                                                                        ……………………………………………………………………………………………
                                                                   ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................  L’acqua è ……………………………………… per la ……………………………………….
                                                                   ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
          possibile stamparle o salvarle in pdf.                   COSA VERIFICARE: riconosce alcune caratteristiche dell’acqua; individua come cambiano le   COSA VERIFICARE: riconosce alcune caratteristiche dell’acqua.
                                                                   caratteristiche dell’acqua in una situazione data.
                                                                              Anna Monopoli © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                                   Anna Monopoli © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                   NUOVO        NEWS n. 245 dicembre 2023    1
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20