Page 5 - Nuovo Gulliver News - Maggio 2024 - Verifiche finali - CL3
P. 5
VERIFICHE Italiano cl. 3ª VERIFICHE
FINALI LA GAZZELLA FINALI
DELLA CLASSE
n. 2
Leggi e completa il testo con gli articoli e le preposizioni mancanti,
utilizzando l’apostrofo dove necessario.
Nel cortile della scuola sta per iniziare ……………… ultima corsa ……………… anno
della classe 3ª C. La maestra Tiziana ha predisposto ……………… percorso:
prima di arrivare ……………… traguardo gli alunni devono fare cinque giri
intorno ……………… abete che si trova vicino ……………… uscita.
Paolo e Luca sono pronti a sfidarsi. ……………… “via” dato dalla maestra i
bambini partono come due saette. Paolo e Luca, veloci come il vento,
corrono affiancati e non si perdono mai di vista. Ma, in prossimità
……………… traguardo, ……………… ombra sfreccia accanto a loro e li supera ………………
improvviso. Si tratta di Samira, la nuova compagna arrivata pochi giorni
prima ……………… Kenya. Paolo e Luca si guardano increduli e applaudono
ammirati la gazzella della classe.
Circonda nel testo precedente tutte le preposizioni articolate.
Nelle seguenti frasi si racconta un po’ di Samira, la nuova alunna
della 3ª C. Riscrivile sostituendo le preposizioni sottolineate con altre
e cambiando (CC) o mantenendo invariato (II) il significato della frase.
1. Samira arriva dal Kenya. (C)
.............................................................................................................................................................................................................................................................................................
2. Le piace correre. Si allena correndo tra le strade della città. (I)
.............................................................................................................................................................................................................................................................................................
3. Scrive spesso lettere con i fratelli e le spedisce in Kenya. (C)
.............................................................................................................................................................................................................................................................................................
COSA VERIFICARE: usa correttamente articoli e preposizioni; utilizza correttamente l’apostrofo;
individua la preposizione adatta a cambiare o mantenere invariato il significato di una frase.
Silvia Sartori - Sonia Fiorentino © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. 47