Page 38 - Nuovo Gulliver News - Rivista Aprile 258- Demo rivista cartacea
P. 38

MATERIASTORIA
                   a
      CLASSE 4                      TRA MITO E STORIA                                             Scheda n. ???Scheda n. 1


            Collega con una linea le informazioni alla civiltà a cui si riferiscono. Poi
       sottolinea di arancione gli elementi mitologici e di verde quelli storici.




        Dedalo costruì il labi-                                                  Le mura fortificate
        rinto nel palazzo di Mi-                                                 difendevano le città

        nosse. L’edificio era così                                               da attacchi nemici.
        grande che ci si perdeva                       MICENEI                   Erano definite ciclo-

        al suo interno.                                                          piche perché costrui-
                                                                                 te dai giganti Ciclopi.
        Nel palazzo di Cnos-
        so troviamo pitture del                                                  Nel palazzo di Cnos-

        toro, animale sacro. Nel                                                 so viveva il Minotau-
        palazzo viveva il re Mi-                       CRETESI                   ro. Inoltre c’erano i

        nosse con la figlia Arian-                                               magazzini, le botte-
        na che si innamorò di                                                    ghe degli artigiani,

        Teseo, un eroe giunto                                                    un ampio giardino e
        da Atene che sconfisse                                                   il tempio.

        il Minotauro.






            Nella fotografia è raffigurata una fonte micenea: la maschera di

       Agamennone. A partire da questa informazione, analizza la fonte colorando
       le alternative corrette.




                                       Si tratta di una maschera  funeraria

                                        per i riti magici , ritrovata nella città di  Cnosso

                                        Micene in  una mastaba un tholos  di un


                                        nobile        artigiano , che di conseguenza era anche


                                       un  contadino guerriero . La maschera è databile

                                       tra il 1550 e il  1000 1500 a.C. ed è stata realizzata
                             © Wikipedia.org
                                       con una lamina di  oro ferro .


       COSA VERIFICARE: discrimina elementi reali e mitologici nelle civiltà minoica e micenea; ricava informazioni da
                        una fonte ricorrendo alle conoscenze sulla civiltà micenea.
                        Francesca Odoardi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
   33   34   35   36   37   38   39   40   41   42   43