Page 7 - DEMO Occhio... Pinocchio!
P. 7
Introduzione
La progettazione e la realizzazione di questo spettacolo nascono
da una “piccola” domanda spontanea che un bambino mi fece un
po’ di tempo fa: “Maestro… ma questo Pinocchio è stato buono o
è stato cattivo?” “Però - pensai - una domanda niente male!”
che non poteva esaurirsi in una risposta scontata. Cos ì decisi
di non perdere l’occasione di giocare con un personaggio ricco
e coinvolgente come Pinocchio. Ne segu ì un dibattito durante il
quale un bambino disse “Sembra che stiamo facendo un processo
a Pinocchio!„ cos ì è nata l'idea di…
“OCCHIO, PINOCCHIO!”.
Tutto ha inizio con Pinocchio che viene condotto in tribunale
davanti al giudice, il quale, sentiti testimoni e avvocati, con
l’aiuto di una giuria di bambini, dovrà valutare le sue malefatte
ed emettere una sentenza.
Man mano che il processo va avanti (tra arditi e focosi interven-
ti degli avvocati), affermazioni e testimonianze si “vedono” in
scena, facendo rivivere alla corte, alla giuria e al pubblico alcu-
ne delle più significative avventure dello sventurato Burattino. Si
arriverà, infine, alla sentenza... INNOCENTE o COLPEVOLE?
“La vita continua... continua la storia.
Ma ora son stanco, non ho più memoria!
Perciò vi saluto, vi faccio l’inchino:
giudicatelo voi questo bel burattino!”
L'autore
4 5 5