Page 4 - DEMO - Nuovo Gulliver News- Verifiche finali- Maggio 259- CL3
P. 4
Italiano cl. 3ª VERIFICHE Italiano cl. 3ª VERIFICHE
VERIFICHE
VERIFICHE
FINALI
FINALI FINALI
FINALI
n. n. 11 SELEZIONARE PER DESCRIVERE n. n. 22
Di seguito ci sono alcune informazioni relative a uno strano signore
dal viso peloso, il signor Sporcelli. Leggile e per ciascuna indica con
una XX a quale dei due scopi riportati in basso è adatta.
Scopo Informazione
1 Il signor Sporcelli aveva tutto il viso ricoperto di folti peli,
2 tranne la fronte, gli occhi e il naso.
1 Con tutti quei peli, non si riusciva a capire che aspetto avesse
2 in realtà il signor Sporcelli.
1 I peli sulla faccia del signor Sporcelli non erano lisci e ordi-
2 nati.
1 I peli sulla faccia del signor Sporcelli erano marroni e neri,
2 con qualche ciuffo grigio.
1 Quando il signor Sporcelli doveva lavarsi il viso faceva una
2 gran fatica.
1 Il signor Sporcelli aveva grossi ciuffi di peli che gli spunta-
2 vano perfino dalle orecchie.
1 Quando il signor Sporcelli mangiava, tutto si appiccicava ai
2 peli: il ragù, il budino e perfino la minestra.
1 I peli sulla faccia del signor Sporcelli crescevano a spunzoni
2 e stavano dritti come le setole di uno spazzolino.
(rid. e ad. da Dahl R., Gli Sporcelli, Salani Editore)
Scopo 1 Scopo 2
Descrivere in modo particola- Descrivere i problemi causati
reggiato il volto peloso del si- dai peli del signor Sporcelli.
gnor Sporcelli.
COSA VERIFICARE: discrimina informazioni utili a elaborare sequenze descrittive con scopi defi-
niti.
Monica Battistella © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. 47