Page 14 - Nuovo Gulliver News Dicembre 2022 - Rivista Classe 1
P. 14

1     ª           Matematica













              FASE dell’ATTIVAZIONE






            Le case dei numeri amici




        Prima dell’ingresso dei bambini in aula, incolliamo su una parete

        un cartellone sul quale avremo disegnato le casette dei numeri da

        1 a 9, come nella figura n. 1.

        All’arrivo degli alunni, mostriamo loro le casette e guidiamoli

        nell’osservazione con alcune domande: “Che cosa hanno di uguale

        tutte le casette?”; “Che cosa hanno di diverso?”; “Perché, secondo

        voi, alcune sono più alte e altre più basse?”.

        I bambini noteranno che ognuna si compone di riquadri vuoti e

        ha una cifra nel tetto. Qualcuno osserverà inoltre che le case che

        riportano sul tetto cifre più alte hanno un numero maggiore di ri-

        quadri. Quindi, raccontiamo la seguente storia.




              Nella città dei numeri, in via delle Unità, gli abitanti vivono fe-

              lici: qui, ogni numero ha una propria casetta fatta di vari piani,

              ciascuno costituito da due stanze. Ai numeri piace molto stare

              in compagnia e amano avere ospiti.

              Nelle loro case, ogni piano può ospitare uno o più amici, in base

              al numero del proprietario di casa (indicato sul tetto).

              Il numero 1 ad esempio potrà ospitare, al piano in basso, 1 amico

              nella prima stanza e nessun amico nella seconda camera (0

              amici) o viceversa. Al piano superiore , siccome non possono es-

              serci due camere che stanno una sopra l’altra con lo stesso nu-




           2          NUOVO         NEWS n. 236 dicembre 2022
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19