Page 20 - Nuovo Gulliver News Gennaio 2023 - Demo classe 2
P. 20

2-3           ª       Musica
          ª











            Il flauto come non si è mai sentito

        Accogliamo i bambini ostentando l’aria di chi ha appena fatto una

        scoperta eccezionale.

        Ottenuta la loro attenzione diciamo che stiamo per ascoltare una

        musica “speciale”. Avviamo, quindi, la riproduzione del brano

        Unity Capsule (1973-1976) del compositore britannico Brian Fer-

        neyhough collegandoci al link https://youtu.be/djmUgQuFDsI.

        Trascorsi i primi due o tre minuti di ascolto silenzioso, lasciamo

        “scorrere” il brano in sottofondo e, dopo aver esplicitato che tutti

        i suoni ascoltati sono prodotti attraverso un flauto, guidiamo una

        conversazione per rilevare le impressioni dei bambini:

         4   Che cosa pensate di questa musica? Vi piace? Perché?

         4   Con quali parole la definireste?

         4   Secondo voi, è facile o difficile ottenere dal flauto questi suoni?

         4   Sono suoni abituali o vi sembrano “strani”?

        Accogliamo le idee degli alunni, poi esplicitiamo che il brano è

        molto complicato da suonare, perché richiede di produrre tanti

        suoni (timbri) molto diversi tra loro con un solo strumento musicale.

        Sia al compositore sia al musicista serve un durissimo lavoro di ri-

        cerca, per sperimentare i suoni e metterli in sequenza.




            Suoni normali e suoni strani

        Proponiamo ai bambini di fare un lavoro simile a quello compiuto

        da Ferneyhough esplorando le sonorità ottenibili attraverso gli og-

        getti presenti nel corredo scolastico personale. Stabiliamo, come

        unica regola, che i materiali devono rimanere integri, ad eccezione

        dei fogli di carta da riciclo che metteremo a disposizione di tutti.




           2          NUOVO         NEWS n. 237 gennaio 2023
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25