Page 15 - Nuovo Gulliver News Gennaio 2023 - Demo classe 2
P. 15

SCIENZE                                2
                                                                                                            ª


                                                                         di di  CinziaCinzia BUCCI BUCCI
                    2 PROVE DI VERIFICA INTERMEDIA
                        NELL ’INSERTO SPECIALE





                       Terrario… ermetico








                                       IL GIARDINO IN BARATTOLO





                            Fattori necessari                   Coltivazione di piantine
                        per la vita delle piante                 in un barattolo di vetro


                                                                     Ciclo dell’acqua


                                                                        Ecosistemi

        COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
        • Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria.



        OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
        • Conoscere il funzionamento del corpo umano, gli organismi viventi e l’ambiente.
        • Porsi domande su fatti e fenomeni osservati, interpretarli e sperimentare.


        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Riconoscere le caratteristiche di un ambiente (ecosistema, habitat…).
        • Osservare fenomeni attraverso l’impiego sinergico e/o selettivo delle funzioni
          sensoriali, registrare dati, porsi domande e formulare alcune ipotesi.



        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Geografia: i paesaggi d’acqua.                                    INGREDIENTI FONDAMENTALI  Scienze  2 ª  IL LUNGO VIAGGIO DELL ’ACQUA  Scienze  2 ª
                                                                                     scheda n. 1
                                                                                                       scheda n. 2
                                                                            Osserva le immagini e indica con una X X quella in cui la pianta ha
                                                                                                Completa le fasi del ciclo dell’acqua con le parole del riquadro,
        Educazione Civica: la serra acquaponica.                          a disposizione tutti gli elementi indispensabili per la sua vita.  poi riordinale scrivendo i numeri nei quadratini.
                                                                                             vapore acqueo – scalda – condensa – pioggia, neve o grandine
                                                                                             L’acqua si trasforma in  ......................................
                                                                                            ................................................... e sale verso l’alto.  Quando le gocce diventano
                                                                                                    pesanti, l’acqua ricade sulla Terra
                                                                                                    sotto forma di  .........................................................................
                                                                                                    .....................................

                                                                                            Il vapore incontra l’aria fredda
                                                                            Trova nello schema i nomi degli elementi che costituiscono un   e  .................................................................................................................................  Il Sole  ............................................................................................................
                                                                                                    l’acqua presente sulla Terra.
                                                                                            in gocce d’acqua che formano
           Le schede operative citate nel percorso                         ecosistema e riportali sui puntini.
                                                                                            le nuvole.
                                                                             C  L  T  E  E  P  P  A  S  ……………………………………………………………………………
                                                                           B  U  O  N  D  I  F  N  E  ……………………………………………………………………………   Osserva l’immagine e spiega che cosa è successo all’acqua nella
                                                                                    ……………………………………………………………………………
           sono visualizzabili in anteprima cliccando                      A T  C E  Q R  U R  A E  R N  E O  I M  T E  ……………………………………………………………………………  pentola.
                                                                                    ……………………………………………………………………………
                                                                                                    ……………………………………………………………………………………
                                                                           B  U  I  O  U I  T A  L I  A L  O U  ……………………………………………………………………………  ……………………………………………………………………………………
                                                                                    ……………………………………………………………………………
                                                                                    ……………………………………………………………………………
                                                                                                    ……………………………………………………………………………………
           sul collegamento presente nell’ebook, nelle                     G V  S E  G I  V E  T  A  L  I  E  ……………………………………………………………………………  ……………………………………………………………………………………
                                                                                                    ……………………………………………………………………………………
                                                                                                    ……………………………………………………………………………………
                                                                           COSA VERIFICARE: individua i fattori ambientali indispensabili per la vita delle piante; individua gli   una situazione quotidiana.  ……………………………………………………………………………………
                                                                                            COSA VERIFICARE: ricostruisce il ciclo dell’acqua; riconosce l’evaporazione e la condensazione in
           ultime pagine dello stesso sono disponibili                     elementi costitutivi di un ecosistema.  Cinzia Bucci © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                                      Cinzia Bucci © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
           con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
                                                                   NUOVO         NEWS n. 237 gennaio 2023    1
   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20