Page 4 - Nuovo Gulliver News Settembre 2020 - Rivista Classe 1 - Italiano
P. 4

3     ª           Educazione Civica












            Un testo fondamentale

        Riprendiamo quanto scoperto nel mese di dicembre sulla Costitu-

        zione (v. Nuovo Gulliver News n. 236) e proponiamo ai bambini di

        approfondire il contesto della sua nascita e i valori che ne stanno

        alla base (libertà, uguaglianza…).

        Invitiamo ciascuno a interrogare in merito i nonni o altre persone

        anziane, riportando per iscritto le domande e le risposte.

        In un secondo momento, facciamo condividere le informazioni e

        suggeriamo di farne una sintesi sotto forma di fumetto che inti-

        toleremo Mi racconti la Costituzione?; decidiamo cosa includere

        nelle tavole, poi organizziamo la classe in piccoli gruppi e affidiamo

        a ciascuno la realizzazione di una parte del fumetto; infine racco-

        gliamo e rileghiamo le tavole.




            Democrazia rappresentativa

        Introduciamo il tema del diritto al voto partendo dalla lettura

        dell’Art. 1 della Costituzione, e sottolineiamo il fatto che i cittadini

        della Repubblica italiana detengono il potere.


         4   I cittadini come esercitano il potere decisionale?
        Guidiamo i bambini a individuare il voto, anche prendendo le mosse

        dalle loro esperienze, come la votazione del portavoce per un la-

        voro di gruppo. Quindi, diciamo che il diritto di voto è regolato

        dall’Art. 48 della Costituzione, che leggeremo insieme, poi chie-

        diamo agli alunni:


         4   Quali sono, secondo voi, i compiti di chi viene eletto per go-
              vernare il Paese?

        Accogliamo le loro idee e formalizziamo che i rappresentanti del




           2          NUOVO         NEWS n. 237 gennaio 2023
   1   2   3   4   5   6   7   8   9