Page 6 - Nuovo Gulliver News Settembre 2020 - Rivista Classe 1 - Italiano
P. 6
3 ª Italiano
FASE dell’ATTIVAZIONE
L’oggetto misterioso
Procuriamoci un oggetto presumibilmente non conosciuto dai bam-
bini, ad esempio un rigalimoni. Prima dell’arrivo in aula degli alunni,
posizioniamolo al centro della cattedra o sopra il banco di qualcuno.
Al momento del ritrovamento dell’oggetto, fingiamoci sorpresi e
diciamo di non aver mai visto nulla del genere, quindi domandiamo:
4 Secondo voi, a che cosa serve quest’oggetto?
4 Come potrebbe chiamarsi?
Accogliamo le prime ipotesi e, nel caso emerga quella giusta,
fingiamo ancora di non saper dare la risposta.
Quindi, facciamo girare l’oggetto misterioso tra gli alunni e in-
vitiamoli a esplorarlo con i sensi: osservandolo, toccandolo, an-
nusandolo e verificando se produce particolari rumori.
Guidiamoli a far emergere alcune caratteristiche: la presenza di un
manico da impugnare, la parte curva simile a una forchetta ma dai
denti molto corti e arrotondati, ecc.
Consegniamo a ciascuno la tabella della figura n. 1 con la richie-
sta di compilare la scheda sullo strumento con le caratteristiche
rilevate e di avanzare ipotesi sull’uso e sul nome dell’oggetto.
Quando tutti avranno terminato, invitiamoli a condividere con il
resto della classe il contenuto della tabella. Poi, proponiamo di
fare una ricerca online per venire a capo del mistero.
Mandiamo in riproduzione il video disponibile al link https://
youtu.be/q3sLmrahKG4 e leggiamo a voce alta la descrizione sot-
tostante: finalmente l’enigma è svelato.
2 NUOVO NEWS n. 237 gennaio 2023