Page 5 - Demo Accoglienza - CL4 - 23/24
        P. 5
     4
                                                                                                              ª
                                                                         Accoglienza
        Attacchiamo la sagoma su un foglio di carta da pacchi e tutt’intorno
        disegniamo e coloriamo con tinte diverse nove cerchi per
        rappresentare i pianeti che “visiteremo” con la classe.
        Su ognuno scriviamo “pianeta + nome disciplina (Italiano, Inglese,
        Storia, Geografia, Scienze, Educazione Fisica, Musica, Educazione
        Civica, Matematica)”; lasciamo inoltre uno spazio vuoto al di sotto
        del nome del pianeta: ci servirà per appuntarvi le parti di messaggio
        che, prova dopo prova, otterremo per portare a termine la missione.
        Per quanto riguarda i pianeti Storia-Geografia ed Educazione
        Fisica-Musica, poniamoli molto vicini e uniamo i due corpi celesti
        tra loro con una sorta di ponte (da realizzare con una striscia di
        cartoncino), così da ottenere due coppie di pianeti.
        Poi prepariamo le carte d’imbarco degli alunni stampando per
        ciascuno la figura n. 1,piegandola a metà e incollando tra loro le
        facciate bianche.
                      FIGURA n. 1
                                 SPACESHIP FOUR
                                                                  Prima      Seconda       Terza
                                                                missione     missione    missione
                                                                Quarta missione    Quinta missione
                                                                 Sesta missione   Settima missione
                          Carta d’imbarco dell’astronauta
                        ………………………………………………………
                                                    NUOVO         NEWS • Speciale accoglienza e prove d’ingresso  3





