Page 16 - Nuovo Gulliver News Ottobre 2023 - Rivista Classe 5 - DEMO
P. 16

5     ª           Scienze













              FASE dell’ATTIVAZIONE






            Marionetta ballerina

        Portiamo in aula una marionetta e manipoliamo i fili in modo da

        farle assumere diverse posizioni, quindi invitiamo gli alunni a ri-

        produrle con il loro corpo. Nominiamo anche i movimenti da ese-

        guire, come la flessione di un braccio, l’estensione delle gambe,

        la rotazione della testa, l’avvicinamento (adduzione) e l’allontana-

        mento (abduzione) delle dita, per favorire l’acquisizione di termini

        specifici.

        Dopo un po’, domandiamo alla classe:

           Che cosa permette alla marionetta di muoversi?
        4
           E che cosa fa muovere il corpo umano?
        4
        Accogliamo le risposte e guidiamo i ragazzi a comprendere che

        anche il nostro corpo ha una struttura interna rigida e allo stesso

        tempo articolata, lo scheletro, rivestita di muscoli: la marionetta

        si muove grazie a qualcuno che tira i fili, mentre il corpo umano si

        muove autonomamente in risposta a segnali inviati dal cervello.




























           2          NUOVO         NEWS n. 243 ottobre 2023
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21