Page 13 - Nuovo Gulliver News Ottobre 2023 - Rivista Classe 5 - DEMO
P. 13
51
MATEMATICA 5 ª ª
ª
Educazione Civica
Matematica
di Giovanna MORAGiovanna MORA
Con sei zeri
I NUMERI FINO A 1 000 000
Realizzazione dei cartelloni
del milione
Attività per scoprire modalità
diverse per scomporre numeri
Analisi di un grafico
con dati fino al milione
OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
• Leggere e scrivere numeri ed eseguire calcoli.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Comprendere il valore posizionale delle cifre.
• Eseguire le quattro operazioni ricorrendo al calcolo mentale o scritto a
seconda delle situazioni.
COSA VERIFICARE
Opera con i numeri fino a 1 000 000.
POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
Geografia: lettura e analisi di grafici.
Matematica Matematica Matematica
scheda n. 1 5 ª Matematica scheda n. 3 5 ª Matematica scheda n. 5 5 ª
scheda n. 4
scheda n. 2
CALCOLI A CATENA FORMA IL NUMERO 5 ª UNA PIRAMIDE MATEMATICA A MILANO 5 ª QUANTI ALUNNI IN SCUOLA PRIMARIA?
Ritaglia i triangoli in basso e ricostruisci la piramide accostando i lati delle
Risolvi le operazioni. In ogni riquadro, il risultato dell’operazione prece-
Osserva la tabella e completala con i dati mancanti.
Somma i numeri.
Osserva il grafico che rappresenta l’andamento demografico della po-
Le schede operative citate dente va utilizzato come primo numero nell’operazione che segue, come 1. 5 000 + 90 000 + 600 000 + 3 + 20 + 400 = .......................................................................................................................... tessere in modo che ogni operazione coincida con il suo risultato. frasi inserendo i dati mancanti. TERRITORIO TOTALE ALUNNE E TOTALI ALUNNE
TOTALE
polazione residente nel comune di Milano dal 2001 al 2021, poi completa le
nell’esempio.
=
………………………
ALUNNI ISCRITTI
50
ALUNNI
x
8
240
332 895
460
Andamento della popolazione residente – Comune di Milano
687 765
354 870
1 420 000
=
………………………
2. 10 000 + 200 000 + 300 + 4 000 + 800 = .....................................................................................................................................
60
=
4
x
+
…………
3. 700 000 + 9 + 80 000 + 60 + 3 000 + 200 = ..........................................................................................................................
Nord-Est
245 118
………………………
………… 240 + – 170 60 = = = ……………………… ………… ………… – : 500 36 = = ……………………… 4. 500 000 + 20 000 + 5 + 90 = ................................................................................................................................................................................. 1 400 000 1 380 000 Nord-Ovest 508 843 262 223 ……………………………
………………………
259 564
………………………
504 682
313 329
5. 20 + 6 000 + 800 000 = .....................................................................................................................................................................................................
………… 920 : – 10 110 = ……………………… 640 – + 300 610 = = ……………………… 6. 1 + 2 000 + 1 000 000 = ................................................................................................................................................................................................... 1 360 000 1 340 000 Centro Sud …………………………… …………………………… 293 585
135 944
280 179
nel percorso sono visualizzabili ………… ………… ………… : x + 90 55 5 = = = ……………………… ………… ………… ………… 40 : x x 100 50 55 = = = ……………………… 9h 9da 9hk 9uk 6u 8da 2hk 3h 18u 53dak 34uk 1 320 000 1 300 000 1 280 000 1 260 000 Isole Leggi ogni domanda e rispondi indicando con una X X la casella corrispon-
Componi i numeri facendo attenzione alle marche.
(fonte: http://dati.istat.it/Index.aspx?DataSetCode=DCIS_SCUOLE#)
………………………
………………………
………………………
………………………
5uk 1dak
6h 4hk
………………………
………………………
………………………
………… 60 x : 35 70 = = = ……………………… ………… ………… : + 200 899 = = ……………………… ……………………………………………………………… ……………………………………………………………… ……………………………………………………………… 1 240 000 1 220 000 dente. Poi, esegui la richiesta. NORD- NORD- CENTRO SUD ISOLE
7u 17u 7hk 3h
………………………
………………………
143h 12da 27dak 6uk
………… + 70 35 = ……………………… ………… – 110 = 125uk 1dak 44dak 4uk 3hk 1da 888u OVEST EST
………… – 2 000 x 50 = ……………………… ……………………………………………………………… 2001 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 In che territorio il valore corrispon-
in anteprima cliccando sul 5 200 ………… ………… ………… + – : x 2 300 4 300 200 5 = = = = ……………………… ………… ………… ………… + 30 900 = = ……………………… Completa ogni bersaglio. ……………………………………………………………… ……………………………………………………………… 300 000 300 x 400 500 400 30 000 : 60 9 000 20 000 : 10 270 000 : 300 300 6 000 x 50 100 000 x 10 120 000 800 x 40 a. Nell’anno ………………………………………… i residenti nel comune di Milano erano 1 240 000. dente agli alunni totali
(Dati ISTAT al 31 dicembre di ogni anno - Fonte: https://www.tuttitalia.it/)
scuola primaria è minore?
– 10 900 =
………………………
………………………
In che territorio il valore corrispon-
………………………
b. Nell’anno 2019 i residenti nel comune di Milano erano circa .....................................................
………………………
:
1 000
………………………
dente alle alunne iscritte alla scuo-
c. Dal 2008 al 2010 la popolazione nel comune di Milano è aumentata di circa
………………………………………… residenti.
Confrontando i valori fra gli alunni
150 – 50 30 = = ……………………… 600 ………… + – 400 950 = = ……………………… 6 525 ........ .......... 300 60 800 .......... 390 000 .......... 900 540 000 21 000 : 70 d. Dal 2019 al ………………………………………… la popolazione nel comune di Milano è diminuita la primaria è maggiore?
………………………
………………………
di circa 40 000 residenti.
………………………
………… ………… x : 60 = ……………………… ………… ………… x : 600 4 = = ……………………… .......... 50 ........ 885 .......... 50 ........ 900 80 000 5 000 ........ 900 4 500 : 10 27 000 : 30 900 x 60 2 000 900 x 600 6 000 x 40 450 000 : 50 e le alunne in quale territorio c’è
una differenza fra 14 000 e 14 500
collegamento presente nell’ebook, 96 000 ………… + : 160 3 000 = = ……………………… 30 000 – 22 900 = = ……………………… 4 000 ........ 10 000 825 ........ 20 .......... 50 500 100 000 7 520 ........ ........ 8 000 .......... .......... 800 000 1 000 000 80 500 ........ 30 000 ........ 20 000 900 000 .......... 1 200 400 000 : 1 000 150 000 :50 80 x 4 e. Dal ………………………………………… al 2019 la popolazione nel comune di Milano è aumen- iscritti?
tata di 160 000 residenti.
In Italia ci sono più alunni o alunne? Spiega come hai ragionato.
………………………
………………………
10
x
f. Il 31 marzo 2023 l’ISTAT ha pubblicato il numero dei residenti nel comune di
………………………
…………
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
10
………… ………… x + 400 2 200 = = ……………………… ………… ………… + 20 000 = = ……………………… .......... 1 500 .......... ........ 90 270 .......... ........ 150 500 3 000 240 000 32 000 1 000 000 54 000 40 x 30 320 450 Milano. Rispetto al dato corrispondente al 31 dicembre del 2021 presente ..............................................................................................................................
:
………………………
………………………
di Milano nel 2023 sono circa ………………………………………….
nel grafico sono stati registrati 9 144 residenti in più. I residenti nel comune
………… – 12 500 = ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
COSA VERIFICARE: opera con i numeri fino a 1 000 000. COSA VERIFICARE: opera con i numeri fino a 1 000 000; compone numeri entro 1 000 000. COSA VERIFICARE: esegue correttamente moltiplicazioni e divisioni entro 1 000 000. COSA VERIFICARE: ricava dati da un grafico e li confronta operando con i numeri fino a 1 000 000. COSA VERIFICARE: opera con i numeri entro 1 000 000; ricava dati da una tabella e motiva le
proprie risposte.
nelle ultime pagine dello stesso Giovanna Mora © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. Giovanna Mora © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. Giovanna Mora © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. Giovanna Mora © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. Giovanna Mora © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
sono disponibili con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
NUOVO NEWS n. 243 ottobre 2023 1 1 1