Page 16 - Nuovo Gulliver News Novembre 2023 - Demo Rivista Classe 2
P. 16

2     ª           Scienze












           FASE DELL’ATTIVAZIONE





            Etta e Tino


        Consegniamo a ogni alunno una copia del racconto Etta e Tino (v.

        figura n. 1).

        Leggiamo insieme la storia, poi poniamo alla classe alcune do-

        mande di comprensione del testo, invitando i bambini a dire dove

        finiscono Etta e Tino alla fine della storia e a ipotizzare perché sono

        tristi.




              FIGURA n. 1
             Etta e Tino

             C’era una volta un sacchettino di plastica che si chiamava
             Tino. Il suo padroncino, Luca, lo utilizzava quando andava

             con il papà a fare la spesa. Un giorno Tino si ruppe e Luca
             lo gettò per strada: «A cosa mi serve un sacchetto rotto!»

             esclamò. Una forte raffica di vento fece volare Tino su campi,
             strade, città finché pian piano perse quota e si adagiò sul

             ciglio di una strada che costeggiava il mare. Tino si guardò
             intorno, disorientato, e vide una bottiglietta di plastica ro-

             tolare verso di lui. «Ciao, come ti chiami e cosa ci fai qui?»
             le chiese. «Mi chiamo Etta, mi sento molto triste perché la

             mia padroncina, dopo avermi svuotata, mi ha gettata per
             strada, e ora non so dove andare.» Un’altra forte raffica di

             vento fece rotolare Etta e Tino lungo il viale e, senza render-
             sene conto, i due si ritrovarono immersi in un’immensa di-

             stesa d’acqua piena di pesci. Quel posto era meraviglioso e
             i due amici avrebbero dovuto essere felici, ma non lo erano

             affatto…






           2          NUOVO         NEWS n. 244 novembre 2023
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21