Page 15 - Nuovo Gulliver News Novembre 2023 - Demo Rivista Classe 3
P. 15
SCIENZE 3
ª
di Filomena LONGOFilomena LONGO
Nulla si crea e
nulla si distrugge
LA MATERIA
Individuazione delle caratteristiche dei
diversi tipi di materia attraverso i sensi
Giochi per scoprire gli stati della
materia e le sostanze organiche/
inorganiche
Modellizzazione degli stati della
materia e schematizzazione dei
contenuti appresi
OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
• Osservare e descrivere oggetti e materiali.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Osservare la realtà circostante attraverso l’impiego selettivo delle funzioni
sensoriali, per rilevare qualità e proprietà di oggetti e materiali.
COSA VERIFICARE
Riconosce le proprietà della materia.
Discrimina gli stati di aggregazione della materia.
POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
Educazione Fisica: giochi di coordinazione con i compagni.
Matematica: classificazioni. Scienze 3 ª
scheda n. 1
scheda n. 2
GLI STATI DELLA MATERIA Scienze 3 ª
TUTTO SULLA MATERIA
Leggi e colora i completamenti corretti. gli esempi.
Completa la tabella scrivendo gli stati della materia e disegnando
La materia è tutto ciò che occupa non occupa uno spazio, ha STATO DELLA
non ha un peso e può non può assumere una forma. La materia MATERIA ESEMPIO
è percepibile con i cinque sensi solo con la vista . La materia occupa tut-
Le schede operative citate nel percorso sono Circonda di rosso gli elementi composti di materia organica e di to lo spazio a disposi- ……………………………………………………
zione.
blu quelli di materia inorganica.
Ha una forma propria
visualizzabili in anteprima cliccando sul e occupa uno spazio ……………………………………………………
definito.
La materia prende la
collegamento presente nell’ebook, nelle Scrivi tre elementi con le caratteristiche indicate in ogni riga. forma del recipiente ……………………………………………………
che la contiene e occu-
pa uno spazio definito.
Occupa Cambia Cambia la quantità di Elementi
spazio che occupa?
ultime pagine dello stesso sono disponibili spazio? forma? No ………………………………………………………………… re? Osserva e rispondi.
Quali elementi allo stato solido, liquido e gassoso vedi nelle figu-
…………………………………………………………………
Sì
No
…………………………………………………………………
…………………………………………………………………
con le relative soluzioni ed è possibile Sì Sì No …………………………………………………………………
…………………………………………………………………
………………………………………………………………… Solido: ........................................................................................................... Solido: .................................................................................................................
…………………………………………………………………
Sì
Sì
stamparle o salvarle in pdf. COSA VERIFICARE: conosce la definizione di materia; discrimina elementi disegnati con il criterio Filomena Longo © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
Sì
…………………………………………………………………
Liquido: ...................................................................................................... Liquido: ............................................................................................................
Gassoso: .................................................................................................. Gassoso: ........................................................................................................
materia organica e inorganica; individua elementi con le caratteristiche della materia date.
COSA VERIFICARE: discrimina gli stati di aggregazione della materia.
Filomena Longo © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
NUOVO NUOVO NEWS n. 244 novembre 2023 NEWS n. 243 ottobre 2023 1