Page 10 - Nuovo Gulliver News Novembre 2023 - Demo Rivista Classe 3
P. 10

3     ª           Storia













             FASE dell’ATTIVAZIONE






            Sei un mito!

        Facciamo disporre i bambini in cerchio e leggiamo i miti della fi-

        gura n. 1; chiediamo poi che cosa hanno in comune i due brani,

        concordando che spiegano come ha avuto origine il mondo con i

        suoi elementi.


              FIGURA n. 1
                               Luonnotar e le uova d’anatra (Mito dalla Finlandia)

             Luonnotar, figlia della dea dell’aria, abitava da sola fra le stelle. Un giorno, stanca
             della sua solitudine, decise di tuffarsi nel grande mare e galleggiare sulle onde. Qui
             galleggiò per settecento anni, senza trovare un posto dove riposarsi. Alla fine incon-
             trò un’anatra in cerca di un luogo dove deporre le uova. L’anatra vide il ginocchio di
             Luonnotar e qui costruì il suo nido, depose le uova e le covò con pazienza. A un tratto
             Luonnotar sentì un forte calore sulla sua pelle, piegò violentemente il ginocchio e le

             uova caddero in acqua. Queste si trasformarono in cose belle e importanti: dalla parte
             inferiore delle uova prese forma la terra e da quella superiore sorse il cielo. Il tuorlo
             di un uovo divenne il giallo sole e l’albume la luna splendente. I frammenti chiari dei
             gusci divennero stelle e quelli scuri nuvole. E fu così che nacquero il cielo e la terra.
                                                    (rid. e ad. da Stewart R. J., I miti della creazione, Xenia Edizioni)

                                    Pan Gu e l’uovo cosmico (Mito dalla Cina)
             In principio nell’Universo non c’era nulla, solo il caos che poi si trasformò in un uovo
             cosmico. Al suo interno c’erano due forze: lo Yin e lo Yang che rimasero in equilibrio
             tra loro per diciottomila anni. Da questo equilibrio si originò il dio Pan Gu. Egli creò
             un’ascia magica e distrusse l’uovo cosmico, formando così la terra dallo Yin e il cielo
             dallo Yang. Per tenerli separati Pan Gu si mise tra loro e spinse il cielo verso l’alto: im-

             piegò altri diciottomila anni per realizzare la separazione.
             Al termine Pan Gu era così stanco che morì. Allora si compì una trasformazione mi-
             racolosa: il suo respiro divenne il vento, la sua voce il tuono, il suo occhio sinistro il
             sole e quello destro la luna, la sua barba si trasformò nelle stelle, mentre le gambe e
             le braccia si trasformarono nelle montagne. Fu così che il dio Pan Gu offrì il suo corpo
             per creare il mondo.
                                                     (rid. e ad. da Aveni A., I racconti della creazione, il Saggiatore)




           2          NUOVO         NEWS n. 244 novembre 2023
   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14   15