Page 5 - Demo classe 4 - 245 dicembre
P. 5

3

                                                        ITALIANO                                     4         ª
                                                                                                           ª
                                                             Educazione Civica

                                                                di Mariangela LA PAGLIAMariangela LA PAGLIA






              Dove porta la fantasia?






                                               IL TESTO FANTASY





                          Lettura di brani fantasy e scoperta            Attività per il riconoscimento
                           delle caratteristiche del genere             e l’utilizzo del modo congiuntivo
                             Ideazione di personaggi,
                           luoghi e oggetti magici e loro
                           inserimento in un testo fantasy
                              da scrivere in gruppo
        OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
        • Leggere e comprendere enunciati e testi di vario tipo.

        • Produrre testi scritti di vario tipo.
        • Riflettere sulla lingua.


        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Comprendere il significato di un testo fantasy e individuarne le informazioni
          esplicite e implicite.
        • Raccogliere e organizzare le idee per scrivere testi coerenti e coesi, con un

          lessico appropriato e utili allo scopo.
        • Riconoscere in un testo i verbi al modo congiuntivo.


        COSA VERIFICARE
        Individua le caratteristiche di un testo fantasy.
        Elabora una sequenza di un testo fantasy coerente alla narrazione data.
        Individua e utilizza correttamente i verbi al modo congiuntivo.


        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE

        Matematica: certo, possibile, impossibile.
                                                                                             Italiano
                                                                                             scheda n. 3  4 ª  Italiano
                                                                                                            scheda n. 4
                                                                Italiano                           TUTTI I TEMPI DEL CONGIUNTIVO  4 ª
                                                                scheda n. 1  4 ª  Italiano  INDICATIVO O CONGIUNTIVO?
                                                                               scheda n. 2
                                                                                                     Per ciascuna frase colora la forma corretta del verbo.
                                                       LUCY E L’ARMADIO  BINARIO NOVE E TRE QUARTI  4 ª   Sottolinea i verbi al modo congiuntivo.   1. Non ricordavo che Pongo aveva mangiato  avesse mangiato   i croccantini.
                                                         Leggi il testo, poi rispondi alle domande.  un testo fantasy. Poi rispondi con una X X alla domanda.  1. Se la mia penna fosse magica scriverei un libro fantasy.  2. Oggi  sia   è   il giorno giusto per andare al mare.
                                                                                    2. Credete che sia meglio chiamare il dottore?
                                                                        Leggi il brano e sottolinea gli elementi che fanno capire che si tratta di
                                                        La mattina dopo il loro arrivo, pioveva. La grande casa era silenziosa.  Harry giunse alla stazione di King’s Cross per prendere il treno che lo avrebbe   3. Speriamo che Giulia non perda il treno.  3. Non sono sicura che Gaia  abbia preso   ha preso   le chiavi di casa.
                                                        «Io vado a fare un giretto di esplorazione!» disse Peter. Edmund e le due sorelle
                                                                                    4. Flavia sperava che preparassi tu il tiramisù.
           Le schede operative citate                   trovarono che fosse una bellissima idea. Aprirono porte a caso fin quando   condotto alla scuola di magia di Hogwarts e guardò il biglietto: il treno   1. Credi che Cecilia (comprendere) …………………………………… quello che dico?  5. Avrei assistito volentieri al tuo concerto se tu mi  invitavi   avessi invitato .
                                                        arrivarono in una stanza quasi vuota: c’era solo un grande armadio appoggiato
                                                                                                   4. Sicuramente la maga  abbia usato   ha usato  una sfera di cristallo.
                                                        al muro. «Qui non c’è niente.» I fratelli proseguirono nella marcia, tranne la
                                                                                      Leggi e completa le frasi coniugando il verbo al modo e al tempo corretti.
                                                                      partiva alle 11 precise dal binario nove e tre quarti. Il problema era che tra i
                                                        piccola Lucy, che si era fermata davanti all’armadione chiedendosi che cosa
                                                                      binari nove e dieci non c’era nulla. Come fare? Era evidente che il suo binario
                                                        ci fosse dentro. Lo aprì. C’erano tantissimi cappotti. Lucy fece qualche passo.
                                                                      non esisteva! Rimase lì, in mezzo alla stazione, con un enorme baule e una
                                                        All’interno era buio. Poi sentì qualcosa scricchiolare sotto le scarpe. Si chinò per
                                                                                    2. Se voi (avere) …………………………………… una bacchetta magica, come la usereste?
                                                                      grossa civetta, a chiedersi se fosse il caso di tirare fuori la bacchetta magica e
                                                                                                    Sottolinea di giallo i verbi al congiuntivo passato e di verde quelli al con-
                                                                                                   giuntivo trapassato.
                                                        di duro e ruvido. “Rami ” si disse, sempre più sbigottita. Alzò lo sguardo: al
           nel percorso sono visualizzabili             toccare con le mani. “Molto strano, sembra neve” pensò. Poi sentì qualcosa   cominciare a colpire la macchinetta dei biglietti tra i binari nove e dieci. In quel   3. I nonni mi (regalare) …………………………………… spesso libri.  3. Se fosse partito alle sette sarebbe arrivato in tempo.
                                                                                    4. Dubito che queste (essere) …………………………………… le impronte di un gatto.
                                                                      momento vide quattro ragazzi con un baule come il suo e capì che erano diretti
                                                        posto della parete dell’armadio c’era un bosco con un sentiero. Era buio e
                                                                                    5. Da quel che (ricordare) ……………………………………, è avanzata un po’ di torta.
                                                                      a Hogwarts. «Scusate, come si fa a raggiungere il binario nove e tre quarti?»
                                                                                                   1. Ci dispiace che Marco non abbia ricevuto il nostro messaggio di auguri.
                                                        nevicava. Lucy era spaventata ma anche piena di curiosità, così proseguì. Dopo
                                                                      «Oh, non preoccuparti» gli rispose la madre dei ragazzi. «Devi soltanto correre
                                                        pochi minuti, alla luce di un lampione apparve una strana figura: dalla cintola
                                                                                                   2. Spero che voi non abbiate fatto troppi errori nella prova.
                                                                      in direzione della barriera tra i binari nove e dieci. Non ti fermare e non avere
                                                        in su sembrava un uomo, ma i fianchi e le gambe erano quelli di una capra.
                                                                                      Nel seguente testo alcuni verbi all’indicativo non sono appropriati e an-
                                                        Aveva un’aria simpatica e una graziosa barbetta. Tra i capelli spuntavano due
                                                                                                   4. Credo che la squadra si sia allenata tutti i lunedì.
                                                                      paura di andare a sbatterci contro.» Harry provò. Affrettò il passo, la barriera si
                                                                      avvicinava sempre di più... era a un passo... chiuse gli occhi, pronto all’urto...
                                                                                                   5. Se Gaia fosse stata al cinema con noi si sarebbe commossa.
                                                                      Ma l’urto non avvenne. Quando riaprì gli occhi una locomotiva a vapore era
                                                        Appartieni alla razza umana? Come sei arrivata a Narnia?».
           in anteprima cliccando sul                   piccole corna. Era un fauno. Quando vide Lucy esclamò sorpreso: «Santo cielo!   ferma lungo un binario gremito di gente. Un cartello diceva: “Espresso per   drebbero sostituiti con il congiuntivo. Sottolineali e scrivi sui puntini la forma   6. Alice sperava che la pozione magica l’avesse rimpicciolita.
                                                                                    corretta.
                                                                      Hogwarts”. Ce l’aveva fatta!
                                                                                     Capita spesso di non saper decidere cosa prendere a un distributore di snack
                                                              (rid. e ad. da Lewis C. S., Le cronache di Narnia, Mondadori)
                                                                                     e bibite. In Giappone chiunque non ha le idee chiare può affidarsi al display
                                                                                                    Coniuga ciascun verbo come indicato, poi scrivi una frase che lo contenga.
                                                                           (rid. e ad. da Rowling J. K., Harry Potter e la pietra filosofale, Salani Editore)
                                                                                     di alcuni distributori che scansiona il viso per suggerire l’acquisto più adatto
                                                        1. In quale luogo inizia la vicenda? È reale o fantastico?  .................................................................................
                                                        ................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                      Come finirebbe il testo se fosse realistico?
                                                                                                   1 Correre (congiuntivo imperfetto, 2ª persona plurale)    ............................................................................
                                                                                     è normale, per un turista straniero un po’ meno. D’altro canto anche a noi,
                                                                      treno alato.
                                                        2. Chi sono i personaggi presenti all’inizio?  ................................................................................................................................      Harry attraversa la barriera tra i binari e quando riapre gli occhi trova un   a seconda dell’età e del genere. In Italia abbiamo distributori di pizza: per noi   4 Insegnare (congiuntivo passato, 3ª persona plurale)   .................
                                                                                                   2 Cantare (congiuntivo presente, 3ª persona singolare)    .........................................................................
                                                                                     se siamo in Cina, sembrerebbe strano vedere tante macchinette di... insetti
                                                        ................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                                                   3 Ricevere (congiuntivo trapassato, 1ª persona plurale)   .........................................................................
                                                                                     commestibili! Immaginiamo che durante una passeggiata a Singapore ti viene
           collegamento presente nell’ebook,            3. Quale avvenimento dà una svolta alla storia trasformandola in un racconto      Harry attraversa il binario ma scopre che il treno è già partito.  un’irresistibile voglia di purè: troveresti sicuramente distributori che lo vendono   1  .....................................................................................................................................................................................
                                                                      quarti non esiste.
                                                                       Harry sbatte contro la barriera tra i binari e scopre che il binario nove e tre
                                                         fantasy?  ..............................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                                     in ciotole! Insomma, Paese che vai, macchinetta che trovi.
                                                           ................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                        4. Chi incontra Lucy? Puoi definirlo un personaggio da racconto fantasy? Per-
                                                                                         (rid. e ad. da https://www.focusjunior.it/news/distributori-automatici-assurdi/)

                                                                                                  2  .................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                                                  3  .................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                                     COSA VERIFICARE: individua e utilizza correttamente i verbi al modo congiuntivo; individua casi in
                                                                       Immagina un altro sviluppo fantasy, tenendo presente che comunque
                                                                                                  4  .................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                           ................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                      Harry riuscirà a raggiungere il binario nove e tre quarti. Scrivilo su un foglio
                                                         ................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                           ché?  ...........................................................................................................................................................................................................................................................................  da allegare alla scheda.  ....................................................................................................................
                                                                                     cui l’indicativo non è usato in maniera appropriata e li corregge.
           nelle ultime pagine dello stesso             COSA VERIFICARE: individua le caratteristiche di un testo fantasy.  fantasy coerente alla narrazione data.   Mariangela La Paglia © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Mariangela La Paglia © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Mariangela La Paglia © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                      COSA VERIFICARE: individua le caratteristiche di un testo fantasy; elabora una sequenza di un testo
                                                        Mariangela La Paglia © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
           sono disponibili con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
                                                                   NUOVO        NEWS n. 245 dicembre 2023    1
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10