Page 17 - Nuovo Gulliver News - Rivista Maggio 259 - Demo rivista cartacea
P. 17

1                                                       STORIA
                      ª





                                                                                                        di Elisa Elisa FERREROFERRERO





                                                                                        2 PROVE DI VERIFICA FINALE
                                                                                          NELL’INSERTO SPECIALE




                      LE FONTI E LA LINEA DEL TEMPO                 Accogliamo le risposte degli alunni e, se necessario, inte-
                          DELL’ANNO SCOLASTICO
                                                                    griamole. Quindi, organizziamoli a coppie e consegniamo
                                                                    a ciascuno la fi gura n. 1 con la richiesta di completarla.
                 Visita virtuale di alcuni     Analisi di fonti                          FIGURA n. 1
                   musei del mondo        relative all’anno scolastico
                                              appena trascorso                                C
                                                                                              Che cosa ci possiamohe cosa ci possiamo
                                                                                   Che cos’è?he cos’è?
                                                                                   C             trovare?
                                                                                                 trovare?
                                                                                 ..........................
                                                                                 ..........................
                                                                                             ...................................
                                           Allestimento di un museo              ..........................  ...................................
                                                                                 ..........................
                                                                                             ....................................
                                             della classe prima                  ..........................  ....................................
                                                                                 ..........................
                                                                                             ....................................
                                                                                 ..........................
                                                                                 ..........................  ....................................
                                                                                             ...................................
                                                                                             ...................................
                                                                                 ..........................
                                                                                 ..........................  ...................................
                                                                                             ...................................
               Dalla progettazione
                                                                                         IL MUSEO
               OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO                                             C Come ci si deve comportare?ome ci si deve comportare?
               •  Raccogliere informazioni da fonti di diverso tipo, organizzare   ......................................................................
                                                                                 ......................................................................
                 il materiale raccolto e descrivere gli eventi.                  ......................................................................
                                                                                 ......................................................................
               •  Rappresentare in semplici grafi ci e attraverso narrazioni      ......................................................................
                                                                                 ......................................................................
                 collettive i fatti vissuti e narrati.                           ......................................................................
                                                                                 ......................................................................
               COSA VERIFICARE
               •  Ricava informazioni da fonti e le ordina.
               •  Colloca eventi sulla linea del tempo.
               CONNESSIONI
               Inglese: lessico relativo agli oggetti scolastici.
                                                                        Costruiamo il nostro museo!
             RISORSE ONLINE SU MYGULLIVER.IT                        In occasione della Giornata internazionale dei musei, che
                                                                    ricorre il 18 maggio, proponiamo alla classe di costruire un
                                                                    museo che racconti l’anno scolastico appena trascorso. Av-
              Ricostruiamo il nostro anno                           viamo un brainstorming per raccogliere le idee sulle attività
                                                                    più importanti svolte durante l’anno. Appuntiamo le propo-
                 Attivazione                                        ste sulla lavagna e chiediamo:
              Incuriosiamo i bambini annunciando loro che faremo una   4 Che cosa possiamo esporre nel nostro museo per raccon-
              “gita” speciale in cui visiteremo musei di diverse parti del   tare le attività svolte durante l’anno?
              mondo. Quindi, colleghiamoci con la LIM al link https://  Emergerà la necessità di trovare oggetti (disegni, elaborati,
              www.didatticarte.it/Blog/?page_id=6832 e selezioniamo   quaderni, ecc.) da esporre, che chiameremo reperti o fonti.
              alcuni musei da visitare virtualmente. Scegliamone di epo-
              che diverse e di luoghi differenti, tenendo conto anche de-   Reperti da esplorare
              gli interessi e delle richieste degli alunni.         Prima di iniziare la ricerca dei “reperti” di classe, propo-
              Al termine della “gita”, domandiamo:                  niamo un’attività fi nalizzata a far comprendere meglio ai
              4 Che cos’è un museo?                                 bambini il concetto di fonte. Portiamo in aula alcuni og-
              4 Che cosa possiamo trovare al suo interno?           getti che ricordino eventi vissuti dalla classe durante l’anno
              4 Quali musei conoscete vicino alla nostra scuola?    scolastico, ad esempio una fotografi a di un momento parti-
              4 Come ci si deve comportare in un museo?             colare, un volantino di un evento, un souvenir di una gita.


                 34       NUOVO        NEWS n. 259 maggio 2025




                                                                                                                     26/03/25   09:50
          NGN Maggio 2025 per tipografia.indb   34                                                                   26/03/25   09:50
          NGN Maggio 2025 per tipografia.indb   34
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22