Page 25 - Nuovo Gulliver News - Rivista Maggio 259 - Demo rivista cartacea
P. 25

2
                                       SCIENZE                                                                       ª





                 di Filomena Filomena LONGOLONGO





                             2 PROVE DI VERIFICA FINALE
                               NELL’INSERTO SPECIALE




                                                                           Quali rifi uti produciamo?
                          LA RACCOLTA DIFFERENZIATA
                                                                       Chiediamo ai bambini di non buttare via i rifi uti prodotti
                                                                       durante la merenda e di riporli tutti in una scatola che ci
                                 Classificazione dei rifiuti
                                                                       saremo procurati. In seguito, raccogliamo i dati delle tipo-
                        Gioco di simulazione della raccolta differenziata  logie di rifi uti prodotti in un istogramma (v. fi gura n. 1 per
                                                                       un esempio).
                           Elaborazione di un decalogo sulle regole                         FIGURA n. 1
                                della raccolta differenziata

                  Dalla progettazione



                  OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
                  •   Osservare la realtà circostante attraverso l’impiego selettivo
                   delle funzioni sensoriali, per rilevare le proprietà di oggetti
                   e materiali.

                  COSA VERIFICARE
                  •  Riconosce i materiali di oggetti per effettuare correttamente
                   la raccolta differenziata.                            PLASTICA   CARTA    VETRO     SECCO    UMIDO

                  CONNESSIONI
                  Italiano: il testo regolativo.
                  Tecnologia: realizzazione di manufatti con materiali di riuso.  Analizziamo il grafi co insieme ai bambini. Facciamoli ri-
                                                                       fl ettere su quanti rifi uti diversi si producono solo durante la
                RISORSE ONLINE SU MYGULLIVER.IT                        merenda e sull’importanza di riconoscere il materiale per
                                                                       differenziarli correttamente.
                 Differenziamoci!
                                                                           Dove lo metto?
                    Attivazione                                        Proponiamo ai bambini un gioco che ha come obiettivo
                 Prendiamo un pezzo di carta, accartocciamolo e gettia-  quello di imparare a riconoscere i vari tipi di rifi uti. Pro-
                 molo per terra. Osserviamo le reazioni degli alunni relati-  curiamoci cartoncini colorati in base alle tinte utilizzate
                 vamente a tale gesto, poi chiediamo: “È corretto quello che   nel Comune della scuola per la raccolta differenziata – ad
                 ho appena fatto? Perché?”. Sicuramente i bambini diranno   esempio, giallo per la plastica, blu per la carta, verde per il
                 che non si lancia la carta per terra, perché va riposta nel ce-  vetro, ecc. – e scriviamo sopra ciascuno il nome di un ma-
                 stino dei rifi uti. Analizziamo quindi la parola rifi uto: “Che   teriale (uniamo i metalli alla plastica o al vetro, in base alle
                 cosa signifi ca?”. Accogliamo le idee e facciamo emergere   disposizioni del nostro Comune). Stampiamo e ritagliamo
                 che un rifi uto è qualcosa che non serve più e che deve es-  le immagini della fi gura n. 2.
                 sere smaltito.                                        Suddividiamo gli alunni in due squadre; a turno, un bam-
                 4 Che cosa accadrebbe se invece di smaltire i rifi uti li get-  bino per team deve pescare un’immagine e posizionare il
                   tassimo per terra?                                  rifi uto sul cartoncino corrispondente. La squadra che riesce
                 Invitiamo i bambini a immaginare e disegnare cosa pen-  a fare più associazioni corrette vince.
                 sano che accadrebbe.                                  In seguito, proponiamo un altro gioco per il quale ci servono:


                                                                               NUOVO        NEWS n. 259 maggio 2025  91




                                                                                                                     26/03/25   09:51
          NGN Maggio 2025 per tipografia.indb   91                                                                   26/03/25   09:51
          NGN Maggio 2025 per tipografia.indb   91
   20   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30