Page 8 - Progetti del mese Demo TreSei Marzo 218
P. 8
4 I discorsi e le parole ● Immagini, suoni, colori
anni
INPUT
INPUT
Animali in sillabe
Nell’angolo della lettura predisponiamo dei cuscini sui quali far
mettere comodi i bambini. Quindi, leggiamo la seguente poe-
TIVITÀ sia, sillabando tutti i versi come indicato, eccetto gli ultimi due.
AGGI E DELLA CREA Tan to tem po fa
il mon do era me tà e me tà
sil la be qua, sil la be là.
Un ma ia li no sen za il co di no,
una ci vet ta sen za un’a let ta,
un e le fan te sen za le zam pe,
una ca pret ta sen za bar bet ta.
CANTIERE DELLE IDEE, DEI LINGU
Fin chè un gior no un vec chio sag gio,
pre se tut ti e si mi se in viag gio.
Ma per ar ri va re a de sti na zio ne,
o gnun do ve va a ve re un va go ne.
L’uomo ogni animale riattaccò
E unendo le sillabe un nome donò.
Successivamente, cerchiamo, attraverso domande stimolo, di
far ricostruire i passaggi della storia ai bambini. Ecco alcune do-
mande che potremmo porre:
• Quali sono i personaggi della storia?
• Sono tutti interi? Come sono fatti?
• Chi arriva a un certo punto? Dove li porta?
• Che cosa succede alla fine?
126 Progetto TRE-SEI Gulliver n. 218