Page 7 - DEMO Il mio amico Gesù
P. 7
Le attività in ordine all’insegnamento della Religione Cattolica, per
coloro che se ne avvalgono, offrono occasioni per lo sviluppo inte-
grale della personalità dei bambini, aprendo alla dimensione religio-
sa e valorizzandola, promuovendo la riflessione sul loro patrimonio
di esperienze e contribuendo a rispondere al bisogno di significato di
cui anch’essi sono portatori.
Per favorire la loro maturazione personale, nella sua globalità, i tra-
guardi relativi all’IRC sono distribuiti nei vari campi di esperienza.
Di conseguenza ciascun campo di esperienza, relativamente alla
Religione Cattolica, viene integrato come segue.
Il sé e l’altro
- Scopre nei racconti del Vangelo la persona e l’insegnamento di
Gesù, da cui apprende che Dio è Padre di tutti e che la Chiesa
è la comunità di uomini e donne unita nel suo nome, per svi-
luppare un positivo senso di sé e sperimentare relazioni serene
con gli altri, anche appartenenti a differenti tradizioni culturali
e religiose�
Il corpo e il movimento
- Riconosce nei segni del corpo l’esperienza religiosa propria e
altrui per cominciare a manifestare anche in questo modo la
propria interiorità, l’immaginazione e le emozioni�
Linguaggi, creatività, espressione
- Riconosce alcuni linguaggi simbolici e figurativi caratteristici
delle tradizioni e della vita dei cristiani (segni, feste, preghiere,
canti, gestualità, spazi, arte), per poter esprimere con creatività
il proprio vissuto religioso�
I discorsi e le parole
- Impara alcuni termini del linguaggio cristiano, ascoltando sem-
plici racconti biblici, ne sa narrare i contenuti riutilizzando i lin-
guaggi appresi, per sviluppare una comunicazione significativa
anche in ambito religioso�
La conoscenza del mondo
- Osserva con meraviglia ed esplora con curiosità il mondo, ri-
conosciuto dai cristiani e da tanti uomini religiosi come dono
di Dio Creatore, per sviluppare sentimenti di responsabilità nei
confronti della realtà, abitandola con fiducia e speranza�
Gli obiettivi di apprendimento dell’IRC possono essere raggrup-
pati in tre macrobiettivi che danno la possibilità di introdurre le
9