Page 42 - Inserto Novembre 2021
P. 42
3 ª
Italiano
scheda n. 1
PENSIONE STELLA
Leggi il testo e rispondi alle domande. Poi, evidenzia la frase che
fa capire che il brano è ambientato durante gli ultimi giorni di scuola.
Fu a pochi giorni dalla fine Problemi con il camaleonte? Non sapete dove
della scuola che nell’atrio, lasciare il vostro varano durante le vacanze?
scritto in bella grafia, Cari amici, lo zoo-pensione Stella
comparve un avviso che
diceva: è pronto a ospitare i vostri animali.
Rivolgetevi a Roberto Stella, classe 3ªA.
Di fronte all’annuncio si erano radunati un po’ di compagni, curiosi e
sorpresi. Il più sorpreso ero io: in fin dei conti Roberto Stella ero io, ma
non mi risultava di avere una pensione per animali. Doveva essere uno
scherzo di Aldo. Entrai in classe e poco dopo entrò anche Aldo, con
un foglio in cui aveva già annotato le prenotazioni: due barboncini,
una gatta persiana, una coppia di criceti…
«La vuoi smettere con queste stupidaggini?» gli dissi irritato.
«Stupidaggini? È il nostro lavoro per l’estate. Mi avevi chiesto di
inventarmi qualcosa, ed eccola qua!»
Già vedevo il salotto invaso da ogni specie di animali. Il più grazioso
era un gigantesco varano che se ne stava bello comodo sul divano,
mentre io gli servivo la colazione…
(rid. e ad. da Fiedler C., Un varano a colazione, Franco Cosimo Panini)
1. Chi ha avuto l’idea dello zoo-pensione per animali?
.............................................................................................................................................................................................................................................................................................
.............................................................................................................................................................................................................................................................................................
2. Perché, dopo aver letto l’avviso, Roberto è il più stupito di tutti?
.............................................................................................................................................................................................................................................................................................
.............................................................................................................................................................................................................................................................................................
.............................................................................................................................................................................................................................................................................................
COSA VERIFICARE: individua informazioni esplicite in un testo narrativo.
Nicoletta Galvan © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. 313