Page 45 - Inserto Novembre 2021
P. 45
3 ª
Italiano
scheda n. 4
CAMBIO DI CARATTERE
Leggi il testo.
Libri? No, grazie!
Sono il bambino di sette anni che ha più libri al mondo. Neanche
i figli della maestra ne hanno così tanti, neppure quelli della
libraia. Tutti mi regalano dei maledettissimi libri, non solo papà
e mamma, anche i nonni e gli zii. E io detesto i libri. Ieri me
ne hanno regalato un altro. Ho ringraziato, mi sono chiuso in
camera, ho strappato la copertina e l’ho scagliato contro una
parete. Ho sentito mamma che diceva sconsolata ai nonni: «Eh
no, Stefano non vuole proprio saperne di leggere… Non gli è
mai piaciuto…». Poi mamma ha infilato la testa nella mia camera.
«Sai che facciamo ora, Stefano? Usciamo noi due soli! Lasciamo
tutti a casa e ce ne andiamo in giro io e te. Forza, mettiti le scarpe
e il cappotto e andiamo.»
Uscire! Questa sì che è una bellezza! Dove mi porterà mamma?
Al Museo Egizio? Al Museo della Scienza?
«Dove andiamo mamma, dove andiamo?»
«Al Salone del libro!» ha esclamato lei.
Oh no! Il Salone del libro NO! Dovrà trascinarmici a forza!
(rid. e ad. da Smadja B., Libri? No grazie!, Emme Edizioni)
Ora riscrivi il brano su un foglio da allegare alla scheda cambiando
le caratteristiche del protagonista. Nel nuovo testo Stefano sarà un
bambino che adora leggere. Il titolo sarà Libri? Evviva!
COSA VERIFICARE: riscrive un testo cambiando le caratteristiche del protagonista, secondo le in-
dicazioni date.
316 Nicoletta Galvan © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.