Page 43 - Inserto Novembre 2021
P. 43
3 ª
Italiano
scheda n. 2
IN ALTRE PAROLE
Sostituisci le parole nei riquadri con i sinonimi appropriati.
Lo scoiattolo che amava il cioccolato
I primi raggi del sole avevano appena iniziato a spennellare ………………………………………
di rosa le montagne quando Toni lo scoiattolo uscì dalla sua tana e
annusò ………………………… tutt’attorno. Il cielo era sereno ………………………… e non
c’era un filo di vento.
«Che noia…» brontolò ………………………… Toni.
«Non succede mai niente ………………………… d’interessante da queste parti.»
Tornò a infilarsi nella sua tana ………………………… e ne uscì con uno specchietto
perso da una turista sbadata ………………………… . Si lisciò la pelliccia e si guardò
soddisfatto ……………………………… .
«Come sono bello ………………………… ! Per forza i turisti mi danno tante cose
buone da gustare ………………………………… !»
(rid. e ad. da Ragusa A., Lo scoiattolo che amava il cioccolato, Feltrinelli)
Leggi la trama della fiaba Vassilissa e la Baba Jaga e individua, tra
i personaggi raffigurati, la protagonista, gli antagonisti e gli aiutanti.
Poi, scrivi il loro ruolo sui puntini. Attenzione agli intrusi!
Costretta dalle sorellastre e dalla matrigna, Vassilissa deve attraversare
il bosco per andare a casa della terribile Baba Jaga a chiederle del
fuoco. Tre cavalieri le indicheranno la strada.
……………………… ……………………………… …………………………… ………………… ………………………………………………… ……………………………
COSA VERIFICARE: individua sinonimi appropriati per garantire la coesione in un testo;
individua la funzione dei personaggi a partire da illustrazioni.
314 Nicoletta Galvan © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.