Page 44 - Inserto Novembre 2021
P. 44

3     ª
                                                                                     Italiano
                                                                                     scheda n. 3

      IL CANTO DELLE SIRENE



           Leggi il testo e osserva il disegno. Poi, individua i personaggi raf-
      figurati sull’anfora e rispondi alle domande su un foglio da allegare

      alla scheda.



      Da molto tempo Odisseo è ospite della maga Circe. Ora vuole

      riprendere il suo viaggio. Circe gli dice come dovrà comportarsi. «Tu

      sai, Odisseo, che il dio del mare ostacola il tuo ritorno, scatena la
      furia dei venti e delle onde e sempre ti allontana da Itaca. Le correnti

      ti porteranno dalle Sirene, che incantano tutti gli uomini che passano

      loro vicino. Chi si accosta e ode la loro voce, non torna più a casa: le

      Sirene lo stregano con il loro canto soave, e lo tengono prigioniero

      per sempre. Ma tu fa’ ciò che ti dico: tappa le orecchie dei tuoi
      compagni con della cera, perché nessuno di loro le oda. Quanto a te,

      ascolta, se vuoi, ma fatti legare all’albero della vela più grande. E se

      preghi i compagni, se comandi loro di scioglierti, con funi ancora più
      numerose ti stringano. Eolo gonfierà le vele con un vento propizio che

      ti allontanerà da loro.»

                                                                               (liberamente ispirato a Odissea, libro XII)



                                                                  1.  Chi sono gli antagonisti di
                                                                       Odisseo? In che modo lo

                                                                       ostacolano? Indicali nell’im-

                                                                       magine con una X. Fai atten-

                                                                       zione, i Greci non li immagi-
                                                                       navano come noi.


                                                                  2.  Chi sono gli aiutanti? In che

                                                                       modo lo aiutano?

                                                                  3.  I Greci come immaginavano

                                                                       le Sirene?



      COSA VERIFICARE: individua la funzione dei personaggi principali di un testo.


      Nicoletta Galvan © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.                                                   315
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49