Page 5 - Nuovo Gulliver News Dicembre 2022 - Rivista Classe 1
P. 5

ITALIANO                                     1
                                                                                                           ª


                                                                    di Sabrina CANNAVSabrina CANNAV





                     Campioni di lettura




                                       e scrittura






                                             SEMPRE PIÙ SILLABE



                                   La comprensione in ascolto
                                                                                    Il verbo avere
                                      Le consonanti L, H e P                      con significato di
                                                                                      possedere

                                Il singolare e il plurale dei nomi


        COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
        • Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare.



        OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
        • Ascoltare e comprendere enunciati e testi di vario tipo.
        • Leggere e comprendere enunciati e testi di diverso tipo.

        • Riflettere sulla lingua.


        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Individuare gli elementi di un racconto ascoltato e la successione temporale.
        • Leggere semplici frasi.
        • Riconoscere alcune caratteristiche dei nomi.



        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Matematica: gli istogrammi.
                                                            Italiano                      Italiano
                                                            scheda n. 1  1 ª  Italiano  1 ª  scheda n. 3  1 ª  UNO E TANTI  Italiano  1 ª
                                                                                                         scheda n. 4
                                                                            scheda n. 2
                                                   FACCIAMO ORDINE! (1)  FACCIAMO ORDINE! (2)  CON I DISEGNI
                                                    Lettura per la comprensione in ascolto.   ASCOLTA LA STORIA LA LEPRE E LA TARTARUGA E    COMPLETA IL CRUCIVERBA SCRIVENDO I NOMI DEI   E VICEVERSA.
                                                                                                  TRASFORMA LE PAROLE DAL SINGOLARE AL PLURALE
                                                                                 DISEGNI.
                                                                   RIORDINA LE IMMAGINI NUMERANDOLE DA 1 A 6.
                                                        La lepre e la tartaruga
                                                    Tanto tempo fa c’era una lepre vanitosa che esaltava sempre
                                                    la sua abilità nella corsa; prendeva in giro tutti, soprattutto
                                                    la povera e lenta tartaruga. Lei però non dava mai segno di   UNO  TANTI
                                                    infastidirsi e ripeteva: «Chi va piano va sano e va lontano!».   IL TELO  ………………………………………………………
                                                                                                   IL MARE
                                                    Un giorno decisero di sfidarsi nella corsa: la lepre accettò,
                                                    ma continuava a ridere per la folle richiesta. Mai e poi
                                                    mai la tartaruga avrebbe potuto batterla! Sulla linea di   IL REMO  ………………………………………………………
                                                    partenza, dopo il VIA, la lepre scattò in avanti lasciando   IL MURO  ………………………………………………………
                                                    immediatamente la tartaruga molto indietro. Ma questa non
                                                    si perse d’animo e continuò a camminare lentamente senza
                                                                                                      ………………………………………………………
                                                    fermarsi. A metà strada la lepre nemmeno vedeva più la sua   ……………………………………………………… I SOMARI
                                                                                                   ……………………………………………………… I SILURI
                                                    sfidante dietro di sé e, sicura di vincere in ogni caso, decise
           Le schede operative citate               di schiacciare un pisolino. Mentre la lepre dormiva arrivò    OSSERVA LE IMMAGINI E COMPLETA LE DIDASCALIE.  LA MORA  ………………………………………………………
                                                    la tartaruga che senza indugio continuò la sua gara. Dopo
                                                                                                  ……………………………………………………… I RUMORI
                                                    molto tempo la lepre si svegliò e con sua grande sorpresa
                                                     vide che la tartaruga stava tagliando il traguardo. Inutile fu
                                                     lo scatto finale che provò a fare, la tartaruga aveva vinto!
                                                                                                  LA ROSA
                                                              (rid. e ad. da fonti diverse)
           nel percorso sono visualizzabili          Mai essere troppo sicuri delle proprie capacità!        LA RETE  ………………………………………………………
                                                                                                      ………………………………………………………
                                                                                                  ……………………………………………………… LE MATITE
                                                                                  MAURO MISURA IL   ................................  MARIA PORTA LA   .......................................  ……………………………………………………… LE RUOTE
                                                                                        .................................................................................................................................
                                                                                  .................................................................................................................................
           in anteprima cliccando sul                        Sabrina Cannavò © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  COSA VERIFICARE: ordina in successione temporale gli eventi di un racconto.  COSA VERIFICARE: scrive parole bisillabe e trisillabe con lettere note.  Sabrina Cannavò © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  Sabrina Cannavò © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                                                COSA VERIFICARE: trasforma i nomi dal singolare al plurale e viceversa.
                                                                  Sabrina Cannavò © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
           collegamento presente nell’ebook, nelle ultime pagine dello stesso sono
           disponibili con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
                                                                  NUOVO         NEWS n. 236 dicembre 2022    1
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10