Page 5 - Nuovo Gulliver News Dicembre 2020 - Rivista Classe 2
P. 5
ITALIANO 2
ª
di di SoniaSonia FIORENTINO FIORENTINO e Silviae Silvia SARTORI SARTORI
Titoli sotto la neve
LA FRASE NUCLEARE
Anticipazione del contenuto
di testi a partire dal titolo
L’ordine alfabetico
Riconoscimento di articoli, nomi,
aggettivi e verbi
La frase nucleare
COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
• Competenza alfabetica funzionale.
OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
• Leggere e comprendere enunciati e testi di vario tipo.
• Riflettere sulla lingua.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Comprendere il significato di un testo e individuarne le informazioni esplicite e
implicite.
• Riconoscere in un testo le parti del discorso.
• POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
Inglese: lessico relativo all’inverno.
Italiano 2 ª Italiano Italiano 2 ª Italiano
scheda n. 1 CHI HA RAGIONE? scheda n. 2 2 ª scheda n. 3 scheda n. 4 2 ª
IL TITOLO CORRETTO IO SONO UN… COMPLETA O NON COMPLETA?
Leggi il racconto e indica con una X X il titolo più adeguato. a ipotizzare di che cosa parlerà la storia. Indica con una X X il bambino scun gruppo (nomi, articoli, aggettivi, verbi), poi usale per formare pleta o se non è una frase completa.
Scrivi a quale categoria lessicale appartengono le parole di cia-
Leggi ogni frase e indica con una X X se è una frase nucleare com-
Davide, Sara e Yasmin osservano la copertina di un libro e provano
Tre amici al parco che secondo te formula un’ipotesi corretta. tre frasi. Puoi utilizzare ogni parola una sola volta.
La battaglia di palle di neve COMPLETA NON
La classe 2ª A In questa storia si …………………………………………………………… i – la – il – le – lo Il nonno sbadiglia. COMPLETA
parlerà di due bambini che …………………………………………………………… nani – scarpetta – miele – gemme – La nonna mette la torta.
Al suono della campanella tutti i bambini della 2 a A erano usciti
sono tristi e non vogliono
Cenerentola – gnomo
imparare a sciare.
Le schede operative citate di corsa dal cancello. Durante la pausa di metà mattina si erano …………………………………………………………… raccoglie – perde – scoprono L’idraulico ripara.
Il cane rincorre la palla.
messi d’accordo per trovarsi al parco vicino alla scuola a giocare
con la neve che nella notte aveva imbiancato il paesaggio.
«Appuntamento alle 14:30!» aveva gridato Lisa ai compagni. storia si parlerà di Sara …………………………………………………………… preziose – dolce Sara corre.
«Nessuno può mancare!» aveva aggiunto con grande entusiasmo
In questa
Sandro racconta.
Alle ore 14:30, come da accordi, tutta la classe era sparpagliata
due bambini che stanno
imparando a sciare e ogni
nel percorso sono visualizzabili Marco. In questa storia tanto hanno qualche piccolo 1. ................................................................................................................................................................................................................................................................................................ Il papà appende il cappotto
2. ..................................................................................................................................................................................................................................................................................................
sull’attaccapanni.
all’interno del parco. Improvvisamente si sentì la voce di Adam
3. ..................................................................................................................................................................................................................................................................................................
urlare «Tre, due, uno… Che la battaglia di neve abbia inizio!».
incidente, ma si fanno
sempre delle belle
si parlerà di un
Il postino consegna.
In pochi secondi, da tutte le parti e in tutte le direzioni volavano maestro di sci che fa risate. con il giallo i nomi, con il verde gli aggettivi e con l’azzurro i verbi. Camilla offre a Eleonora.
palle di neve, ognuno cercava di colpire il compagno più vicino.
Dividi le frasi in sintagmi, poi sottolinea con il rosso gli articoli,
sempre cadere i suoi
allievi.
Ormai il sole era calato quando i bambini della 2ª A tornarono a
in anteprima cliccando sul Nell’aria urla e grandi risate. Davide Yasmin Attenzione: non tutte le parole vanno sottolineate! mandole in frasi nucleari .
casa, esausti e bagnati, ma felici di aver trascorso tutti insieme un
Riscrivi le frasi non complete dell’esercizio precedente trasfor-
a. Caterina mette i colori nuovi nell’astuccio.
pomeriggio indimenticabile.
b. Il pizzaiolo ha preparato una pizza buonissima. ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Spiega perché le altre due ipotesi non sono corrette.
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
Perché ..........................................................................................................................................................................................................................................................................
collegamento presente nell’ebook, titolo. Sottolinea nel testo gli indizi che ti hanno guidato nella scelta del ........................................................................................................................................................................................................................................................................................................... c. Il giardiniere ha potato le rose del
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
d. La giraffa mastica le tenere foglie verdi.
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
COSA VERIFICARE: individua il titolo corretto per un testo . COSA VERIFICARE: formula corrette anticipazioni su un testo con le informazioni in suo possesso. COSA VERIFICARE: individua la categoria lessicale di alcuni termini; riconosce e individua le parole COSA VERIFICARE: riconosce e compone frasi nucleari.
che costituiscono i sintagmi.
nelle ultime pagine dello stesso Sonia Fiorentino - Silvia Sartori © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. Sonia Fiorentino - Silvia Sartori © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. Sonia Fiorentino - Silvia Sartori © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. Sonia Fiorentino - Silvia Sartori © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
sono disponibili con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
NUOVO NEWS n. 236 dicembre 2022 1