Page 9 - Nuovo Gulliver News Dicembre 2020 - Rivista Classe 2
P. 9

STORIA                              2
                                                                                                            ª


                                                                   di di  FrancescaFrancesca ODOARDI ODOARDI




                       Un appuntamento




                                   con il tempo








                                             MISURARE IL TEMPO




                                   Strumenti non                           Strumenti
                                   convenzionali                        convenzionali


                                                                      Le caratteristiche
                                                                         dell’orologio


        COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
        • Competenza matematica e competenza in scienze, tecnologie e ingegneria.
        • Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare.

        • Competenza imprenditoriale.


        OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
        • Orientarsi nel tempo.


        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Utilizzare strumenti convenzionali e non convenzionali per misurare il tempo.


        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Matematica: unità di misura convenzionali e non.
        Tecnologia: la meridiana.                                     LE MISURE DEL TEMPO  scheda n. 1  2 ª  OROLOGI UN PO’ MATTI!  scheda n. 2  2 ª
                                                                                  Storia
                                                                                                     Storia
                                                                        Circonda di rosso gli strumenti di misurazione del tempo impre-
                                                                      cisi, di blu quelli precisi. Poi completa le frasi.  è analogico e quale digitale.
                                                                                           Completa il disegno del primo orologio, poi scrivi quale orologio
                                                                      •  Ogni  ………………………………………… misura il tempo in maniera differente, a seconda
                                                                       della quantità di sabbia utilizzata, della grandezza della fessura, ecc.
                                                                      •  La ………………………………………… misura il tempo quando c’è il sole.   ………………………………………………………………………………………  ………………………………………………………………………………………
                                                                        Collega ogni durata allo strumento di misurazione adatto.
                                                                                         rore e circondalo.
                                                                                           Leggi i fumetti. Uno dei due bambini ha sbagliato: individua l’er-
                                                                       Tempo di cottura di una torta.
           Le schede operative citate nel percorso                     Tempo migliore in una gara di   lunga dell’orologio è   più corta dell’orologio
                                                                                                   La lancetta
                                                                                             La lancetta più
                                                                       velocità.
                                                                                                   segna le ore. Nel
                                                                       Giorni che mancano all’inizio   anche la più spessa.   quadrante sono
                                                                                             Segna i secondi.
                                                                                                   rappresentati 12
           sono visualizzabili in anteprima cliccando                  della primavera.             numeri.
                                                                       Durata delle vacanze natalizie.
                                                                       Tempo di una lezione di Storia.
           sul collegamento presente nell’ebook, nelle                 Durata del secondo tempo di
                                                                       una partita di calcio.
                                                                       Durata di un respiro.
           ultime pagine dello stesso sono disponibili                 COSA VERIFICARE: distingue gli strumenti di misurazione del tempo non convenzionali da quelli   dell’orologio analogico.   Francesca Odoardi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                       convenzionali; individua lo strumento di misurazione del tempo adatto alla durata data.
                                                                                         COSA VERIFICARE: distingue gli orologi analogici da quelli digitali; conosce le caratteristiche
                                                                       Francesca Odoardi © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
           con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
                                                                  NUOVO         NEWS n. 236 dicembre 2022    1
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14