Page 16 - Nuovo Gulliver News Settembre 2020 - Rivista Classe 1 - Italiano
P. 16
3 ª Scienze
FASE dell’ATTIVAZIONE
Una storia romantica
Facciamo ascoltare alla classe la canzone di Max Gazzè La leg-
genda di Cristalda e Pizzomunno reperibile al link https://youtu.
be/g8zIu43e_74. Terminato l’ascolto, chiediamo ai bambini se co-
noscono questa canzone e la leggenda menzionata; dopodiché
leggiamo loro il testo della figura n. 1.
Al suo interno è presente il termine faraglione: domandiamo agli
alunni se sanno che cos’è, poi mostriamo l’immagine di quello di
Vieste che ha ispirato la leggenda (v. figura n. 2) ed esortiamo i
bambini a descriverlo.
FIGURA n. 1
Tanto tempo fa, nella città di Vieste,
vivevano due giovani innamorati, Cri- FIGURA n. 2
stalda e Pizzomunno. I due passavano
molto tempo insieme sulla spiaggia atti-
randosi l’invidia delle sirene, mostruose © Wikimedia.org
creature che abitavano il mare. Queste
cercarono di sottrarre Pizzomunno a Cri-
stalda attirandolo con canti ammalianti e
promettendogli l’immortalità. Ma il gio-
vane amava così tanto Cristalda che non
si lasciò mai sedurre da loro. Le sirene,
allora, per vendicarsi rapirono la ragazza
e la incatenarono negli abissi del mare.
Pizzomunno dal dolore si trasformò in
un faraglione, in attesa del ritorno di Cri-
stalda. Solo una notte ogni cento anni i
due fidanzati possono rincontrarsi sulla
spiaggia per vivere insieme una notte di
felicità.
(rid. e ad. da fonti diverse)
2 NUOVO NEWS n. 237 gennaio 2023