Page 13 - Nuovo Gulliver News Settembre 2020 - Rivista Classe 1 - Italiano
P. 13

MATEMATICA                                               3
                                                                                                           ª


                                                                di di  AlessandroAlessandro RONCHETTI RONCHETTI
                  4 PROVE DI VERIFICA INTERMEDIA
                      NELL ’INSERTO SPECIALE




                                In parti uguali









                                                  LA DIVISIONE



                                  Divisione per distribuzione e raggruppamento


                                         Divisione come sottrazione ripetuta


                                         Divisione come operazione inversa



                                  Proprietà della divisione e divisione in colonna

        COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
        • Competenza imprenditoriale.
        • Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare.



        OBIETTIVI FONDAMENTALI DI APPRENDIMENTO
        • Leggere e scrivere numeri ed eseguire calcoli.
        • Risolvere problemi.



        OBIETTIVI SPECIFICI
        • Eseguire divisioni e verbalizzare le procedure di calcolo.
        • Rappresentare in forma matematica il problema e risolverlo.



        POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
        Educazione Civica: il principio di uguaglianza.

                                                              Matematica  3 ª              Matematica  3 ª
                                                               scheda n. 1    Matematica  3 ª  scheda n. 3  Matematica  3 ª
                                                                                                           scheda n. 4
                                                                              scheda n. 2
                                                      RAGGRUPPA O DISTRIBUISCE?  OPERAZIONI A SPECCHIO  CALCOLO IN RIGA  DIVIDO E RISOLVO
                                                       Risolvi le situazioni problematiche completando i disegni, poi    Completa le operazioni con i numeri mancanti.   Svolgi le divisioni e collega in ordine crescente i puntini dei risul-   Risolvi il problema.
                                                      rispondi alle domande.       tati. Scoprirai l’animale nascosto.  Topo Lino ruba al gatto 5 pezzi di formaggio al gior-
                                                           Ogni tavolo deve essere apparecchiato con   : 8  : 9  : 10  no per una settimana. La domenica sera consegna a
                                                           4 forchette. Quanti tavoli possono essere   72  ……………  54  ognuno dei suoi 8 nipoti un ugual numero di pezzi.
                                                           apparecchiati?  x 8  x  ………  ……………  70  ……………  Quanti pezzi di formaggio ottiene ogni nipote?   © Freepik.com
                                                           …………… forchette in tutto
           Le schede operative citate                      …………… forchette in ogni tavolo  : 5  x  ………
                                                                                                  .................................................................................................................................................................................................................................
                                                           Operazione:  .................................................................................................................................
                                                           …………… tavoli apparecchiati in tutto
                                                           …………… forchette restanti
                                                                     ……………  12  :  ………  :  ………
                                                      In questa divisione hai distribuito o raggruppato?  ................................................................................  x  ………  ……………  x 100  2  ……………  8  800 : 10 = ……………………  200 : 100 = ……………………
           nel percorso sono visualizzabili                 Luca deve inserire lo stesso numero   x 8  750 : 10 = ……………………  1.200 : 10 = ……………………  5.000 : 100 = ……………………
                                                                                    540 : 10 = ……………………
                                                                                            4.600 : 100 = ………………………
                                                                                    3.000 : 1.000 = …………………… 1.950 : 10 = ……………………
                                                            di cappelli in ogni cassetto. Quanti
                                                            cappelli ci saranno in ogni cassetto?  6.000 : 100 = ……………………  5.000 : 1.000 = …………………… 10.000 : 1.000 =  ……………………   Esegui le divisioni in colonna.
                                                                                        6.000 : 1.000 = …………………… 1.520 : 10 = ……………………
                                                            …………… cappelli in tutto   Completa le operazioni inverse.  4.900 : 100 = ……………………  9.000 : 1.000 = …………………… 9.650 : 10 = ……………………
                                                                                    2.700 : 100 = ……………………
                                                            …………… cassetti
                                                                                            7.000 : 1.000 = ……………………
           in anteprima cliccando sul                       Operazione:   ........................................................................................................  45 : ………………… = 9  ………………… x 5 = …………………  5.930 : 10 = ……………………  8.600 : 100 = ……………………  4083  8324  35422  25055
                                                                     33 : 11 = 3  3 x ………………… = …………………
                                                            …………… cappelli in ogni cassetto
                                                                                     Esegui le divisioni applicando la proprietà invariantiva.
                                                            …………… cappelli restanti
                                                                     120 : ………………… = 12  12 x ………………… = 120  384 : 24 =  153 : 9 =  430 : 5 =
           collegamento presente nell’ebook,           In questa divisione hai distribuito o raggruppato?  72 : ………………… = …………………  8 x ………………… = …………………    …………    …………    …………    …………    …………    …………
                                                       ...........................................................................................................................................................................................................................................................................................................
                                                                                            …………… : …………… = ……………
                                                                                        …………… : …………… = ……………
                                                                                    …………… : …………… = ……………
                                                       COSA VERIFICARE: risolve problemi a struttura moltiplicativa.  Alessandro Ronchetti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.  COSA VERIFICARE: esegue divisioni e moltiplicazioni come operazioni inverse.  COSA VERIFICARE: esegue divisioni in riga; applica la proprietà invariantiva della divisione.  COSA VERIFICARE: risolve problemi a struttura moltiplicativa; esegue divisioni in colonna.
                                                                                             Alessandro Ronchetti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                                                  Alessandro Ronchetti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
                                                                    Alessandro Ronchetti © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
           nelle ultime pagine dello stesso
           sono disponibili con le relative soluzioni ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
                                                                   NUOVO         NEWS n. 237 gennaio 2023    1
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18