Page 20 - Nuovo Gulliver News Gennaio - Demo classe 4
P. 20
4-5 ª Musica
ª
A lezione di musica da un compositore
Addossiamo i banchi e le sedie alle pareti dell’aula in modo da
creare uno spazio centrale in cui consentire ai ragazzi di svolgere
semplici attività di movimento.
Annunciamo agli alunni che andremo a lezione di musica da un
vero compositore. Presentiamo loro la figura di Ennio Morricone
leggendo la sua biografia (il testo è scaricabile dalle attività ag-
giuntive, clicca qui per vederne l’anteprima), che distribuiremo
in copia ai ragazzi alla fine del percorso, arricchendo così la col-
lezione di compositori a loro noti. Domandiamo agli alunni se co-
noscevano già Morricone e se hanno già sentito alcune delle sue
composizioni.
Quindi, mandiamo in riproduzione il video reperibile al link https://
youtu.be/lwfVc8s3JOA dal minuto 3:01 al minuto 6:03, invitando
tutti ad ascoltare la prima parte dell’intervista a Morricone, nella
quale racconta i segreti della marcia. Facciamo poi sentire la mar-
cia da lui composta per il film La battaglia di Algeri proseguendo
nella visione del filmato fino al minuto 7:35. Focalizziamo l’atten-
zione di tutti sul ritmo binario della musica.
Poi, accogliamo l’im-
magine suggerita dal
compositore di un
generale che marcia
con le sue truppe e
proponiamo di dram-
matizzarla seguendo
il ritmo della musica.
2 NUOVO NEWS n. 237 gennaio 2023