Page 18 - Nuovo Gulliver News Ottobre 2023 - Rivista Classe 2 - DEMO
P. 18

2 3                         Tecnologia
            ª- ª













            A lezione con i burattini

        Chiediamo agli alunni di portare a scuola una manica di un maglion-

        cino che non usano più o vecchi calzini di lana di quando erano più

        piccoli. Quindi, domandiamo loro che cosa potremmo realizzare

        con questi indumenti. Diciamo che noi abbiamo già un’idea in te-

        sta e dovranno provare a indovinarla. Raccogliamo le loro ipotesi

        in uno schema a due colonne (nome dell’alunno e ipotesi), dise-

        gniamo uno smile sorridente vicino alla proposta di realizzare un

        burattino e uno smile triste accanto alle idee sbagliate.

        Proiettiamo alla LIM il video reperibile al link https://youtu.be/

        WKPbSzxr86I, che suggerisce un modo per dotare il calzino di oc-

        chi e bocca e renderlo così un burattino. A questo punto, diciamo

        a ciascun bambino di prendere l’indumento portato da casa e

        mettiamo a disposizione di tutti colla, forbici e alcuni materiali di

        riciclo (bottoni, ritagli di stoffa, tappi di plastica, ritagli di carton-

        cino, ecc.).

        Lasciamo gli alunni liberi di assemblare i materiali nel modo che

        ritengono più opportuno per trasformare l’indumento in un burat-

        tino che abbia occhi, capelli, bocca, ed eventuali accessori come

        occhiali, collane, ecc. Quando tutti i burattini saranno pronti, fac-

        ciamo disporre i bambini in cerchio ed esortiamoli, uno alla volta,

        a presentare il proprio burattino ai compagni, dandogli un nome e

        “prestandogli” la voce. Successivamente, organizziamo la classe

        in gruppi e invitiamo ciascuno a inventare una storia a tema fiabe-

        sco da interpretare con i burattini.







           2          NUOVO         NEWS n. 243 ottobre 2023
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23