Page 4 - Nuovo Gulliver News Ottobre 2023 - Rivista Classe 2 - DEMO
P. 4
2 ª Educazione civica
Diritti e capricci
Scriviamo sulla lavagna “Diritti o capricci?”, poi chiediamo ai bam-
bini e alle bambine che cosa sono, secondo loro, i diritti e i capricci
e di riportare a voce degli esempi.
Scriviamo sulla lavagna le parole chiave che emergono, facciamole
copiare sul quaderno oppure riportiamole in un’applicazione di
word art, come quella disponibile al link https://wordart.com/. In
questo caso, stampiamo il risultato finale e consegniamolo in copia.
Infine, definiamo i capricci come desideri di qualcosa che non è
veramente necessario, diversamente dai diritti, che corrispondono
a veri bisogni.
Diritti o capricci?
Diciamo ai bambini e alle bambine che tutti abbiamo dei diritti;
tuttavia, qualche volta confondiamo i diritti con i capricci o i desi-
deri, cioè consideriamo bisogno qualcosa che non lo è e pensiamo
di conseguenza di avere diritti che non abbiamo.
Per far comprendere alla classe la differenza tra diritto e deside-
rio o capriccio distribuiamo la figura n. 1 e invitiamo gli alunni e
le alunne a colorare di verde i fumetti con le affermazioni che si
riferiscono a dei diritti e di rosso quelle corrispondenti a desideri
o a capricci.
2 2 NUOVO NEWS n. 243 ottobre 2023