Page 5 - Nuovo Gulliver News Ottobre 2023 - Rivista Classe 2 - DEMO
P. 5
2
ª
ITALIANO 2 ª
Educazione civica
di Monica BATTISTELLAMonica BATTISTELLA
Occhio al disegno e al testo!
PAROLE E IMMAGINI
PER CAPIRE
Analisi di copertine di libri Attività per discriminare
per ricavare informazioni dal i suoni lunghi
titolo e dalle immagini da quelli brevi
Attività per individuare
informazioni ricavabili da un Esercitazioni con parole
con le doppie
testo, da un’immagine
o da entrambi
OBIETTIVI GENERALI DI APPRENDIMENTO
• Leggere e comprendere enunciati e testi di vario tipo.
• Riflettere sulla lingua.
OBIETTIVI SPECIFICI
• Comprendere il significato di un testo accompagnato da immagini e indivi-
duarne le informazioni.
• Riconoscere e utilizzare le fondamentali convenzioni ortografiche.
COSA VERIFICARE
Ricava informazioni esplicitate in un testo o in un’immagine che l’accompa-
gna.
Scrive parole e/o frasi ortograficamente corrette.
POSSIBILI RACCORDI CON ALTRE DISCIPLINE
Musica: suoni lunghi e suoni corti.
Arte e Immagine: analisi di immagini e dipinti.
Le schede operative citate nel percorso LA CASA DI CRISTALLO Italiano 2 ª MI CHIAMO DORA Italiano 2 ª DOPPIE ALL’APPELLO! Italiano 2 ª CON O SENZA DOPPIE? Italiano 2 ª
scheda n. 3
scheda n. 1
scheda n. 2
scheda n. 4
Osserva i disegni, leggi le parole e circonda le lettere che rad-
Leggi con attenzione il testo, poi traccia una X X sui disegni degli
Completa la filastrocca colorando le alternative corrette.
elementi che non sono nella casa dei maghi. ricavare solo dal disegno. doppiano. Gatta gatina gattina e va finno fino in fondo.
Leggi il testo e colora il disegno. Poi, completa la tabella scriven-
do tre informazioni che puoi ricavare solo dal testo e tre che puoi
Nel paese dei maghi ci sono cose molto magiche e molto strane.
sono visualizzabili in anteprima cliccando Pensate che, un giorno, saltò fuori dalle nuvole (proprio per magia!) questo diario. Siamo inseparabili! Anelo Bafi Caramela Camelo il topo è in cucina cuccina ; Poi ma è troppo tropo duro,
Mi chiamo Dora, sono una coniglietta,
una casa tutta di cristallo splendente: aveva tante finestrine, tanti
salle
sale
poi va
sul muro,
soto
sotto
perlopiù castana, della specie Coda
balconi e camini, ma stranamente non aveva porte e neppure scale.
di Cotone. La mia migliore amica si
Nella casa, che era trasparente come l’acqua, si vedeva tutto quello
il letto
leto
si
tufa
chiama Anna. È stata lei a regalarmi
tuffa
che c’era dentro: c’erano cespugli di rose rosse che spuntavano dal
e trova un confeto confetto,
tanti pappagalli colorati che svolazzavano nelle stanze e non c’erano
il confetto confeto è troppo
L’altra mia vicina è Isabella, ma lei non
e cadde
altri animali. La casa non aveva candele, ma era illuminata da tante
sul collegamento presente nell’ebook, pavimento e non c’erano altri tipi di fiori in giro per la casa. C’erano poi Siamo anche vicine di banco a scuola. Gabia Arosto Fruta Cavalo lui cade dentro al foso fosso , nel secchio sechio nell’acqua,
cade
è la mia migliore amica. Isabella si
lanternine accese che pendevano dal soffitto. Dappertutto c’erano
grosso groso ,
che lava e lo sciacqua.
infiocchetta come un uovo di Pasqua
vasi pieni di bacchette magiche: erano sui tavoli, negli armadi, ma non
(rid. e ad. da https://www.filastrocche.it/contenuti/il-
e gioca sempre con le bambole.
erano sulle finestre. E naturalmente nella casa dei maghi non c’erano
Quando Anna e io non stiamo insieme
il fosso foso è profondo
povero-topo/)
streghe, perché... maghi e streghe non vanno molto d’accordo, si sa!
ci scambiamo e-mail.
(rid. e ad. da Dockray T., Il Diario segreto di Dora Coda di Cotone, PescaMela)
Sottolinea nel brano le parole errate, poi riscrivile corrette a lato.
nelle ultime pagine dello stesso sono (rid. e ad. da Carpi P., Il paese dei maghi, Edizioni Piemme) ……………………………………………………………………………………………… INFORMAZIONI DAL DISEGNO Bereto Cavaleta Ceroto Atacapani la nona si occupa del giardino di ……………………………………………………………………………………………
INFORMAZIONI DAL TESTO
Dentro la casa di matoni rosi, vive
la nona di Marta. Tute le matine,
………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………
Completa le parole inserendo le doppie mancanti.
……………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………………
casa sua. Nona Anna scende in
………………………………………………………………………………………………
cantina, prende la zapa, la paleta e ……………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………………
pio…………ia ombre…………o confe…………i il rastrelo e poi va in giardino e cura ……………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………
autome…………o
le aiuole: smuove la tera, toglie
carame…………e
disponibili con le relative soluzioni ........................................................................................................................................................................................................................................................................................................... pe…………ine cipre…………o bra…………iale…………o nonina, finito il lavoro, ha regalato ………………………………………………
capa…………a
tra…………ore
le erbace e inafia i fiori. Oggi, la
Indica nel testo con un * il punto in cui puoi aggiungere una delle
……………………………………………………………………………………………
qua…………ro
informazioni che puoi ricavare dal disegno. Come la puoi rielaborare
biri…………i
per inserirla nel testo? Scrivi la frase sui puntini.
……………………………………………………………………………………………
pe…………e…………o
ala sua nipotina una bela rosa di
a…………u…………o
ca…………o…………a
……………………………………………………………………………………………
colore gialo.
……………………………………………………………………………………………
COSA VERIFICARE: ricava informazioni esplicitate in un testo. ........................................................................................................................................................................................................................................................................................................... COSA VERIFICARE: riconosce i suoni raddoppiati
corregge errori ortografici rispetto ai suoni raddoppiati.
COSA VERIFICARE: ricava informazioni esplicitate in un testo o in un’immagine che l’accompagna;
amplia un testo in modo coerente con le informazioni contenute in un’immagine.
Monica Battistella © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
Monica Battistella © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. Monica Battistella © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l. scrive parole ortograficamente corrette. Monica Battistella © Edizioni Didattiche Gulliver S.r.l.
ed è possibile stamparle o salvarle in pdf.
NUOVO NEWS n. 243 ottobre 2023 1 1